Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

Giro di vite contro la pirateria video ed e-book

di E. Molinari - L. Biava notizia del 16 febbraio 2012

Tempi duri per la pirateria e per chi più o meno consapevolmente la foraggia. Dopo l'operazione internazionale che ha portato alla chiusura del sito Magaupload, uno dei più grandi archivi online di film, musica e software, e all'arresto del suo ideatore Kim Dotcom da parte dell'Fbi, oggi la Guardia di Finanza italiana haoscurato, con l'accusa di ricettazione, di due siti italiani che operavano in violazione delle leggi sul diritto d’autore.
Si tratta di scaricolibero.com e filmgratis.tv tramite i quali era possibile, appoggiandosi ad archivi e link esterni, scaricare o vedere immediatamente film, alcuni dei quali ancora presenti nelle sale cinematografiche
Video, musica e-book, si tratta insomma di un vero e proprio giro di vite contro la pirateria e la diffusione non autorizzata di contenuti protetti dal diritto d'autore. Appena di ieri è la notizia di un'altra azione internazionale a cui ha preso parte anche l’Associazione Italiana Editori, che ha portato alla chiusura del sito Library.nu e del suo servizio di sharehosting ifile.it.
Erano 400.000 i titoli (di cui 4.000 italiani) disponibili per il download immediato, gratuito e anonimo, capace di fruttare ai titolari del sito circa 8 milioni di euro grazie alla pubblicità e alla vendita di account a livello premium. Il decreto ingiuntivo ha determinato la dismissione di tutte le attività di Library.nu e la progressiva cancellazione dei file. Cliccando sul sito da oggi si viene infatti reindirizzati a Google Books e non più a Library.nu.
Il sito Library.nu, in stretto collegamento con ifile.it, indicizzava centinaia di migliaia di schede di libri. Una volta effettuata la registrazione, gli utenti potevano visualizzare almeno un link per il download di ciascun libro e con un clic venivano dirottati su ifile.it. Scaricare l’e-book (disponibile nei formati più comuni: pdf, ePub, word), era una questione di pochi secondi.
«E’ un colpo netto contro la pirateria degli ebook su internet – ha spiegato il presidente dell’Aie Marco Polillo – contro il maggior sito pirata esclusivamente dedicato ai libri e quindi l’operazione ha oggi per noi la stessa portata della chiusura di Megavideo e Megaupload per il mondo dei film».

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.