Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

Geronimo Stilton e il self publishing

di E. Vergine notizia del 19 marzo 2012

Il topo giornalista ha colpito ancora. Una nuova iniziativa che riguarda Geronimo Stilton è infatti stata annunciata, in occasione del Toc della Bologna Book Fair dalla Ceo di Atlantyca Entertainment, Claudia Mazzucco. Chi crede che le tecnologie digitali e i contenuti Web siano concorrenziali a lettura e scrittura è invitato a fare un giro sul sito di Geronimo Stilton e a ricredersi.
Il portale del famoso topolino, da sempre attento a lasciar spazio ai children generated contents, a maggio diventerà il primo sito di self publishing di opere scritte dai bambini.
Già da tempo i giovani utenti di geronimostilton.com avevano la possibilità di disegnare fumetti e scrivere e postare i loro articoli sulla versione on line dell’Eco del Roditore ma presto potranno addirittura emulare il loro beniamino e diventare loro stessi autori di nuove avventure, siano esse ispirate al mondo di Topazia oppure opere originali.
Ma come funzionerà il nuovo meccanismo? I testi scritti dai bambini saranno preventivamente visionati dalla redazione del sito di Geronimo, che in questo modo garantirà l’adeguatezza dei contenuti, e saranno poi pubblicati così come sono, per non tradire l’autenticità dello stile di ogni giovane scrittore in erba.
Ma c’è di più. Mentre le storie a «tema Geronimo» saranno rese disponibili solo sul Web, quelle nate dalla fantasia originale dei bambini diventeranno dei veri e propri e-book, che sarà possibile acquistare e leggere sul proprio tablet, smartphone o e-reader. I neo autori non saranno però lasciati a loro stessi: a loro disposizione infatti, sul sito del topo investigatore, sarà possibile trovare anche una serie di tool educativi di scrittura creativa. E come ogni sito di self publishing che si rispetti, tutte le opere pubblicate saranno sottoposte al fondamentale giudizio degli altri utenti.
Una bella iniziativa che permetterà ai fan di Geronimo, ma in generale a tutti i bambini col pallino della scrittura, di dare sfogo alla loro creatività e di certo permetterà ad Atlantyca di affacciarsi all’immaginario dei giovani lettori di oggi da un osservatorio privilegiato.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.