Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

Gallimard: «In Francia e-book all’1,8%, unici a guadagnarci i produttori di tablet»

di P. Sereni notizia del 5 luglio 2011

«C’è un enorme gap tra il fascino esercitato dal digitale e la sua realizzazione in termini commerciali per il quale è difficile distinguere tra la promessa credibile dell’apertura e della crescita del mercato digitale francese e le fantasie generate dall’era tecnologica. Ad oggi gli unici ad arricchirsi sono i produttori di tablet».
Questa la dura posizione espressa da Antoine Gallimard, presidente del Syndicat National de l’Edition e ceo delle Editions Gallimard nel suo discorso all’assemblea generale dell’associazione.
Secondo i dati riportati nel corso della relazione, la stima del peso degli e-book sul totale del mercato francese si attesterebbe attorno all’1,8% escluse le app (cosa che rende il dato confrontabile con le stime diffuse mensilmente dall’American Association of Publishers).
Una crescita molto lenta, insomma, soprattutto se si considera che Mobipocket, una delle aziende pioniere nel campo degli e-book, è stata fondata in Francia nel 2000 e che quindi il mercato francese è coetaneo di quello americano.
A cosa è legata la maggiore difficoltà incontrata dagli e-book nel mercato francese? Una prima risposta, come ha messo in luce qualche settimana fa Editech, la conferenza internazionale sull’editoria digitale organizzata dall’AIE, può risiedere nella dimensione europea dell’editoria d’Oltralpe, legata da sempre alle logiche della carta, al contrario di quella americana che, più indipendente da queste dinamiche, ha saputo evolversi più velocemente verso nuovi paradigmi. Ciò non toglie che il mercato possa avere ampie prospettive di crescita – visto anche il bacino di lettori francofoni a cui possono attingere gli editori francesi – a patto però di riuscire a ripensare logiche ormai consolidate all’interno della filiera.

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.