Feltrinelli Editore rinnova con inchiostro digitale la tradizione del romanzo a puntate. Lo fa percorrendo una strada antica ma costantemente frutto di «riscoperta» come quella del feuilleton che permette a prezzo modico di acquistare un capitolo o una parte del racconto (i discografici di iTunes direbbero un brano) del proprio autore preferito.
Proprio come per i brani su iTunes, a partire dal prossimo 16 dicembre Feltrinelli inaugura Zoom, una nuova collana digitale i cui testi, tutti di grandi nomi del catalogo Feltrinelli, verranno venduti a 0,99 euro – una sciocchezza insomma.
La vendita di capitoli o di articoli singoli è in realtà una pratica già abbastanza diffusa in ambito accademico dove diverse riviste offrono ai propri lettori la possibilità di «spacchettare» propri prodotti editoriali, ma ciò non toglie importanza all'operazione fatta da Feltrinelli sulla varia.
Tra le novità della collana, romanzi inediti di grandi autori italiani pubblicati esclusivamente in versione digitale. Si parte con Banduna, scritto settimana dopo settimana da Alessandro Mari, Premio Viareggio, di cui il primo capitolo sarà scaricabile gratuitamente.
Disponibili su tutte le piattaforme di vendita on line, come la Feltrinelli, Ibs, Bol e Amazon, in formato ePub (DRM Adobe), ci sono anche i testi di Doris Lessing, Stefano Benni, Erri De Luca, Charles Bukowski, Nadine Gordimer, Banana Yoshimoto, Jonathan Coe, Amos Oz, Maurizio Maggiani, Paolo Rumiz e Daniel Pennac.
Oltre ai racconti dei grandi della letteratura italiana e internazionale, per la prima volta disponibile «al dettaglio» anche estratti di alcuni volumi, acquistabili singolarmente e modulabili in funzione dell’interesse di chi compra come nel caso dei dodici segni zodiacali dell’oroscopo di Marco Pesatori per il 2012.