Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Innovazione

Editoria in progress, il 7 maggio l'ultimo incontro sull'editoria accessibile

di P. Sereni notizia del 3 maggio 2013
Anche quest'anno siamo giunti all'ultimo appuntamento del ciclo Editoria in Progress previsto il prossimo 7 maggio alle ore 16.30 presso la sede di via Nirone 15 (Aula NI110) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
L'appuntamento, curato dal Master in Professione Editoria cartacea e digitale dell'Università Cattolica e dall'Associazione italiana editori, sarà dedicato ad un tema attuale e delicato, l'Editoria accessibile: le nuove opportunità del digitale.
La crescente diffusione dei libri digitali, dispositivi e software di lettura sta cambiando, infatti, il modo di leggere per molti e offre nuove opportunità anche a chi ha difficoltà a leggere testi cartacei. Proprio a questi utenti si rivolge il servizio creato da Aie all'interno del progetto LIA - Libri Italiani Accessibili, un interessante spunto di riflessione per esaminare da un lato le nuove competenze che il digitale richiede ai redattori e dall'altro per capire come aprire nuovi mercati per i prodotti editoriali. A presentare il progetto italiano saranno Giulia Bussotti (referente produzione e-book accessibili progetto LIA/Aie) e 
Rosa Mugavero (referente coordinamento progetto LIA/Aie), mentre le abitudini di lettura digitale di non vedenti e ipovedenti verranno illustrate da un esperto di accessibilità informatica dell'Istituto Francesco Cavazza di Bologna, Luca Ciaffoni.
A coordinare l'incontro sarà Cristina Mussinelli (consulente editoria digitale AIE, membro del board IDPF e responsabile del progetto LIA).
Nel corso della conferenza saranno anche consegnate agli allievi le borse di studio gentilmente messe a disposizione dalla Fondazione Achille e Giulia Boroli.
Come tutti gli incontri del ciclo, anche questo appuntamento sarà aperto al pubblico e gratuito, ulteriori informazioni sul sito del Master in Professione Editoria dell'Università Cattolica e della Scuola di Editoria del Centro Padre Piamarta.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.