Si chiamerà Google+ ed è il nuovo social network con il quale il gigante di Mountain View si propone di entrare a piè pari nell’universo social e magari con un po’ – leggi parecchia – fortuna rubare quote di mercato a Facebook.
Annunciato ieri, Google+ è riservato per ora ad un numero limitato di utenti che presto saranno abilitati ad invitare altre persone per condividere informazioni, fotografie e link. A differenza di Fb, il servizio di Mountain View mira alla condivisione di informazioni tra piccole entità, offrendo messaggi e videochat, senza però coinvolgere tutto il web. Interessante anche la forte integrazione prevista con il mondo mobile, anche e soprattutto in virtù dell’avanzata Android nelle preferenze degli utenti.
Difficile inoltre non immaginare una futura interazione tra il social network e Google Books, che apreirebbe un ulteriore fronte per la fruizione e magari la social reading degli e-book. Secondo alcuni osservatori però, la mossa di Google potrebbe essere arrivata troppo tardi, visti soprattutto i fallimenti di Google Buzz e Orkut che, non solo non hanno mai superato in preferenze Fb, ma addirittura hanno attirato su di sé un vespaio di polemiche legate alla presenta violazione della privacy degli utenti.