Dopo l’annuncio fatto un po’ in sordina durante il Salone internazionale del libro di Torino, StreetLib e il Narratore audiolibri hanno ora
ufficializzato al mondo la loro partnership durante il
BookExpo America. La
nuova offerta riguarderà un servizio di produzione di audiolibri, mentre per la distribuzione StreetLib si avvallerà delle maggiori piattaforme che offrono il servizio, come Audible, Google Play Libri, Storytel, Apple Books.
Punto di
riferimento per il selfpublishing dal 2006,
StreetLib offre un servizio a chi vuole pubblicare il proprio libro (aspiranti autori ma anche piccole case editrici) dall’impaginato grafico alla copertina, dalla produzione in formato cartaceo o e-book alla
distribuzione attraverso i principali store online e alcune librerie fisiche.
Il Narratore audiolibri è, invece, un
editore specializzato nella produzione audio, che festeggia proprio quest’anno i suoi 20 anni di attività e un catalogo all’attivo di oltre 2 mila titoli. La nuova alleanza con il Narratore porta in casa StreeLib nuove competenze professionali, che permetteranno di
ampliare l’offerta includendo la possibilità di produrre e distribuire il proprio audiolibro.
Sarà possibile accedere al nuovo servizio,
già disponibile, attraverso la piattaforma StreetLib che permette la gestione e personalizzazione dei propri titoli: un
ambiente integrato dove l’autore o la casa editrice potrà tenere sotto controllo lo stato dei propri e-book, le lavorazioni cartacee in print-on-demand, e d’ora in avanti anche i propri audiolibri.
Giacome D’Angelo, Ceo di StreeLib, ha definito la nuova partenership come «un passo importantissimo nel nostro percorso di crescita in uno scenario editoriale che vedo diventare sempre più integrato, accessibile e soprattutto globale». L’obiettivo è proprio quello di concepire «un’offerta senza precedenti», che unisce le competenze del Narratore in materia di creazione di contenuti audio con l’esperienza di distribuzione multi-canale e multi-formato di StreetLib.
Per Cristina Giacometti, co-fondatrice del Narratore audiolibri insieme a Maurizio Falghera, «tutto questo significa nuove competenze, giovani formati, preparati e coordinati per offrire sempre più storie da ascoltare in audiolibro, naturalmente puntando sempre sulla qualità dei prodotti» e con una mission condivisa per le due realtà: distribuire nel mondo il libro in tutti i formati disponibili.
Laureata in Filologia, mi sono poi specializzata e ho lavorato in comunicazione, approdando infine al Master in Editoria della Fondazione Mondadori. Oggi mi occupo di editoria digitale e accessibilità in Fondazione LIA, e collaboro col Giornale della libreria. Sono interessata a tutto ciò che è comunicazione della cultura, nuovi media, e mi affascinano gli aspetti più pop e innovativi del mondo del libro.
Guarda tutti gli articoli scritti da Denise Nobili