Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

Al via domani la quarta edizione di Editech

di L. Biava notizia del 1 giugno 2011

Si si sono aperte il 20 aprile scorso, le iscrizioni a Editech, la conferenza internazionale organizzata per il 9 e 10 aprile prossimo dall’Associazione Italiana Editori che da quattro anni si pone come una delle più importanti occasioni di aggiornamento e confronto sull’evoluzione digitale in atto nell’editoria libraria a livello internazionale ed europeo.
L’iscrizione, a partire da questa edizione, sarà a pagamento quindi sia per partecipare alla conferenza che per assistere al seminario sull’ePub3 del 10 giugno prossimo sarà necessario iscriversi come indicato sul sito www.editech.info.
Aumentano intanto i relatori confermati per la giornata del 9 giugno: José Manuel Anta (FANDE, E), Patricia Arancibia (Barnes & Nobles, Usa), Anne Bergman (FEP/FEE, Federation of European Publishers), Ann Betts (Nielsen, UK), Peter Brantley (Internet Archive Foundation, Usa), Liza Daly (Threpress and IDPF board, Usa), Sanford Forte (California Open Source Textbook, USA), Patrick Gambache (Flammarion, F), Régis Habert (IZNEO, F), Adrian Hon (Six to Start, UK), Ruth Jones (Ingram Digital, USA), Sara Lloyd (Pan MacMillan, UK), Valle Mallik (Carina Press, Usa), Yasuko Matsui (Papyless, JP), Craig Mod (Prepostbooks, Usa), Cécile Moscovitz (Le Motif, F), Siobhan O'Leary (DE), Stephen Page (Faber and Faber, UK), Alessandra Porcelli (McGraw-Hill, UK-I), Vincenzo Russi (Cefriel, I), Jurgen Snoeren (Meulenhoff Boekerij, NL), Michael Tamblyn (Kobo, Canada), Graham Taylor (The Publishers Association, UK), Teri Tobias (Teri Tobias Agency), Jaume Vives (Editorial Vicens Vives, E), Mauro Zerbini (IBS)

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.