Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

Adobe entra a far parte della Readium Foundation, passo decisivo per l’ePub3

di E. Vergine notizia del 10 settembre 2013

Readium Foundation (Readium.org) è una società non-profit istituita nel 2013 per sviluppare componenti open source di tipo commerciale che possano contribuire all’evoluzione dell’editoria digitale, dell’ePub e delle Open Platformes Web.
Tra i membri della Fondazione Readium, accanto a Access, Aldiko, Bluefire Productions, Baker & Taylor, Benetech, Bokbasen, Daisy Consortium, Datalogics, De Marque, Dilicom, eBook.de, Eden Livres (una joint venture di Gallimard, La Martinière e Flammarion ), Editis, Point Evidente, Feedbooks, Firebrand Technologies, Hachette Livre, Idpf, Izneo, Kobo, Mantano, Numilog, Rakuten, Sony Corporation, Txtr e Vibal Casa Editrice, c'è anche Lia, il progetto di libri italiani accessibili dell'Associazione italiana editori.
Ieri la Readium.org ha annunciato che la Adobe Systems Incorporated entrerà a far parte della Readium Foundation con l’intento di dare un contributo significativo allo sviluppo del progetto Readium Sdk, un rendering engine per ePub 3 ottimizzato per app native su tablet e per gli altri dispositivi portatili.
Tridib Roy Chowdhury, General manager di Adobe, ha sottolineato l’importante ruolo di supporto che Adobe ha sempre avuto per l’ePub fin dalla sua creazione e si è detto entusiasta di entrare a far parte della Readium Foundation per sostenere e contribuire allo sviluppo del progetto Readium Sdk.
Si prevede che grazie al contributo di Adobe sarà presto possibile, per qualsiasi applicazione client costruita con Readium Sdk, incorporare direttamente il supporto per la gestione dei contenuti in formato ePub2 e ePub3 protetti tramite Adobe Content Server 4, la più pervasiva soluzione Drm per gli e-book e le altre pubblicazioni digitali.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.