A ottobre, il Premio internazionale Cesare De Michelis per l’editoria avrà, per la prima volta, un evento dedicato all'interno della Fiera del libro di Francoforte, nell’anno dell’importante partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore.
Promosso da Marsilio Editori, l’Università Ca’ Foscari Venezia e Fondazione di Venezia nell’ambito del festival letterario Incroci di Civiltà, il riconoscimento – in memoria di Cesare De Michelis – viene conferito a editori che nel panorama internazionale si sono distinti per la vitalità e la novità del loro progetto, e si sono impegnati nel far conoscere nel proprio Paese letterature tradizionalmente non tradotte.
Giunto alla sua quarta edizione – dopo aver incoronato vincitori Naveen Kishore della Seagull Books di Calcutta nel 2022, Michael Kruger della Hanser Verlag di Monaco nel 2023 e Fiona McCrae della Graywolf Press di Minneapolis nel 2024 – a Francoforte verrà annunciato il vincitore o la vincitrice del premio per l’edizione 2025. La partnership – annunciata al Salone internazionale del libro di Torino lo scorso maggio, da Marsilio Editori insieme alla famiglia De Michelis e alla Buchmesse – ha lo scopo di promuovere un’idea di editoria al di là dei confini nazionali, nello spirito di Cesare De Michelis e del suo sguardo sul mondo a partire da Venezia, luogo ideale per storia e incroci di culture.
L’incontro dedicato al premio si terrà al Frankfurt Pavilion, giovedì 17 ottobre alle ore 16. Insieme all’editore premiato, interverranno Jürgen Boos, direttore della Buchmesse, Luca De Michelis, ceo di Marsilio Editori e la giuria del premio, presieduta – oltre che da Boos – dalla scrittrice ed editrice italo-egiziana Teresa Cremisi, dai vincitori del premio delle tre edizioni precedenti e dalla curatrice Francesca Varotto di Marsilio Editori.
«Intendiamo premiare un editore che si sia distinto a livello internazionale per la sua capacità di sviluppare progetti editoriali eccezionali e il cui lavoro sia guidato da uno scopo culturale che è in qualche modo correlato all’idea di editoria di Cesare De Michelis. Vale a dire, pubblicare libri che esplorino la società e portino nuove idee» raccontava qualche mese fa Luca De Michelis in un’intervista a Publishing Perspectives. «Aver coinvolto la Frankfurter Buchmesse è per noi motivo di orgoglio. Per dare al premio una maggiore portata internazionale, è difficile pensare a un contesto più adatto di questo».
La cerimonia di premiazione si terrà, invece, a Venezia, in occasione del festival letterario Incroci di Civiltà, tra il 2 e 5 aprile 2025.