Venerdì 29 agosto si aprirà a Sarzana l’11esima edizione del Festival della Mente, con 60 relatori e 39 incontri tra conferenze, spettacoli e workshop.
Accanto al tema centrale della creatività, il direttore scientifico Gustavo Pietropolli Charmet ha introdotto quest’anno un secondo filone: quello della relazione complessa fra generazioni.
Inoltre, come ogni anno, in programma laboratori e spettacoli per bambini e ragazzi: un vero e proprio festival nel festival, con circa 21 eventi (50 con le repliche). 
Come di consueto sono tantissimi gli ospiti della kermesse da Mario Calabresi a Oscar Farinetti, da Paola Mastracola a Michele Serra, da Beppe Severgnini a Mario Tozzi, solo per citarne alcuni.
Sul sito del festival è possibile consultare il programma, monitorare gli aggiornamenti e acquistare i biglietti on line.
Per chi voglia iniziare a scoprire i temi e le riflessioni emerse nelle passate edizioni del festival , ricordiamo che da qualche anno è attiva la collana pubblicata da Laterza e distribuita in tutte le librerie italiane (esiste anche in versione digitale), I libri del Festival della Mente, diretta da Giulia Cogoli, che sviluppa i temi che grandi nomi della scienza, delle arti, della filosofia, storia e teatro hanno affrontato nel corso del festival.