
L’assemblea dei soci della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, a cui fa capo il
Salone internazionale del libro di Torino, ha nominato la nuova presidente
Giovanna Milella.
La decisione è arrivata al termine dell’incontro cui hanno partecipato anche il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, il sindaco di Torino, Piero Fassino, e gli assessori alla cultura di Regione e Comune. Nel corso dell’incontro è stato approvato anche il
Bilancio consuntivo della Fondazione in cui è previsto un intervento complessivo di 600 mila euro.
Subito dopo la nomina, Milella ha dichiarato: «Ringrazio le istituzioni della nomina a Presidente di una Fondazione così prestigiosa e rappresentativa della cultura italiana. Lavorerò con la futura
direttrice Giulia Cogoli a un nuovo progetto, innovativo nella forma e nei contenuti e adeguato al profondo cambiamento in atto nel mondo editoriale. Il Salone Internazionale del Libro di Torino è l'evento italiano di maggiore rilievo nel campo editoriale. Vogliamo elaborare per i prossimi anni una formula vincente, come lo è stata nel passato, e nello stesso tempo compatibile con le risorse economiche. Significa mettere in equilibrio entrate e uscite, attraverso il contenimento dei costi e l'incremento delle entrate, grazie a nuove partnership pubbliche e private. Significa creare un modello in cui le idee vanno di pari passo con la sostenibilità dei progetti».
La neo-presidente è stata consigliere d’amministrazione della Fondazione per il libro da settembre 2014 e ha lavorato in Rai dal 1985 al 2013, come autrice e conduttrice di programmi molto conosciuti, tra cui
Chi l’ha visto e
Indagine.