Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

Più libri 2013: al via giovedì il programma professionale dell'Associazione italiana editori

di L. Biava notizia del 2 dicembre 2013

Inaugurà giovedì 5 dicembre la XII edizione di Più libri più liberi e come sempre AIE organizza un ricco programma di incontri professionali dedicati ai professionisti del settore e agli espositori.
Vera novità di quest'anno sono i 4 workshop (indicati di seguito in viola) a numero chiuso che si rivolgono
principalmente agli editori, ai loro collaboratori e ai professionisti della filiera e ai quali è possibile iscriversi sul sito di Più libri.

Accessibilità e standard nel Digital Publishing. Consigli pratici per produrre e-Book inclusivi e a prova di futuro
A cura del Progetto LIA – Libri Italiani Accessibili (AIE)
Giovedì 5 dicembre, ore 12 -12.45, Sala Rubino
Intervengono: Cristina Mussinelli (Progetto LIA-Libri italiani accessibili), Giulia Bussotti (Progetto LIA- Libri italiani accessibili).

La crisi dentro la crisi
A cura di AIE collaborazione con Unioncamere
Giovedì 5 dicembre, ore 14-15.45, Sala Rubino
Intervengono: Monica Manzotti (Nielsen); Giovanni Peresson (Ufficio studi AIE), Paolo Marcesini (Direttore MEMO Grandi Magazzini Culturali)
Tavola rotonda: Antonio Monaco (Presidente gruppo piccoli editori AIE), Domenico Mauriello (Direttore Responsabile Centro studi Unioncamere), Domenico Sturabotti (direttore Fondazione Symbola) moderati da Stefano Salis (giornalista IlSole24ore).

La funzione editoriale
A cura di AIE
Giovedì 5 dicembre, ore 16-16.45, Sala Rubino
Intervengono: Riccardo Cavallero (Mondadori), Sandro Ferri (Edizioni E/O), moderati da Cristina Mussinelli (consulente editoria digitale AIE).

Dateci credito! Workshop con iscrizione obbligatoria
A cura di AIE in collaborazione con Fondo Garanzia MISE e BCC Federcasse
Venerdì 6 dicembre, ore 11-11.45, Sala Rubino
Interviene: Guglielmo Belardi (MCC), Alessandro Messina (Responsabile Relazioni con le imprese e Progetti speciali), moderati da Vittorio Anastasia (editore Ediciclo e Responsabile nel consiglio piccoli editori AIE delle problematiche legate al credito).

Il pricing è giusto? Prezzi digitali istruzioni per l’uso
A cura di AIE in collaborazione con IE-Informazioni editoriali e Simon-Kucher & Partners
Venerdì 6 dicembre, ore 12-13, Sala Rubino
Intervengono: Alessandro Maggioni (Simon Kucher & Partners), Simonetta Pillon (IE- Informazioni editoriali), moderati da Cristina Mussinelli (consulente editoria digitale AIE)

Nuove iniziative per tempi difficili
A cura di AIE
Venerdì 6 dicembre, ore 14-14.45, Sala Rubino
Intervengono: Marco Zapparoli (Letteratura rinnovabile); Pietro Biancardi (Iperborea); Daniele di Gennaro (Minimum Fax - media), moderati da Giovanni Peresson (Ufficio studi AIE).

Piccoli editori per nuovi shop
A cura di AIE
Venerdì 6 dicembre, ore 15-15.45, Sala Rubino
Intervengono Rosaria Punzi (Lapis); Pietro Corraini (Libreria 121 Corraini, Milano); Emanuele di Giorgi (Temporary shop Tunuè), moderati da Giovanni Peresson (Ufficio studi AIE).

Quando l’on line vale l’11%
A cura di AIE
Sabato 7 dicembre, ore 11-11.45, Sala Rubino
Interviene Barbara Riatti (GfK) moderata da Giovanni Peresson (Ufficio studi AIE)

Migliorare i propri metadati in 5 mosse. Workshop con iscrizione obbligatoria
A cura di AIE in collaborazione con mEDRA e IE-Informazioni editoriali
Sabato 7 dicembre, ore 12-13, Sala Rubino
Intervengono: Cristina Mussinelli (consulente editoria digitale AIE e membro del board IDPF), Simonetta Pillon (IE-Informazioni editoriali).

C’è un bando per te a Bruxelles. Avvertenze per l’uso . Workshop con iscrizione obbligatoria
Sabato 7 dicembre: 14.00-14.45, Sala Rubino
Interviene: Piero Attanasio (responsabile Progetti internazionali AIE)

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.