Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

Lucca Comics, svelato il programma: Tim Burton super ospite per l'anteprima di «Mercoledì»

di Redazione notizia del 29 settembre 2022

L'appuntamento è dal 28 ottobre al 1 novembre. Il Lucca Comics & Games 2022 svela il suo programma, e tra gli ospiti di questa edizione svetta il nome di Tim Burton. La serie Netflix Wednesday sarà presentata in anteprima europea a Lucca, il 31 ottobre, e Burton parteciperà in prima persona. Burton ha prodotto e diretto quattro degli otto episodi della serie; tra gli altri registi figurano Gandja Monteiro e James Marshall.

Anche Disney+ avrà una forte presenza a Lucca, dove lancerà due progetti Lucasfilm. Il 30 ottobre saranno al Festival le star di Andor Denise Gough e Kyle Soller per promuovere la serie he esplora la galassia di Star Wars da una nuova prospettiva ed è attualmente in streaming su Disney+ con un episodio a settimana. Il 1 novembre sarà la volta dei membri del cast di Willow, Amar Chadha-Patel, Erin Kellyman ed Ellie Bamber, che sveleranno un filmato esclusivo della serie fantasy epica che funge da sequel dell'omonimo film fantasy del 1988 e che debutterà su Disney+ il 30 novembre. 

Capitolo mangaka. Ci saranno Norihiro Yagi, autore di Ariadne In The Blue SkyNagabe, di Girl From The Other  Side, e Atsushi Ohkubo, che ha firmato successi come Soul Eater Fire Force. Il programma prosegue con Yoshitaka Amano, illustratore e character designer giapponese, creatore di personaggi come GatchamanTekkamanThe Space Knight, e Casshan. Quanto alle mostre, riflettori puntati su i 50 anni di Atari con Nolan Bushnell. Ci sarà spazio poi per la comicità made in Italy, con Lillo Petrolo e Frank Matano che presenteranno i loro nuovi show, Sono Lillo e Prova Prova Sa Sa.

Nel graphic novel, Roberto Saviano presenterà Le  storie della paranza, serie a fumetti che ripropone i personaggi de La paranza dei  bambini e Bacio feroce. Attesa anche per ZerocalcareNo Sleep Til Shengal, reportage del suo ultimo viaggio in Iraq. Violetta Rocks presenterà in anteprima il  fumetto Aldilà di te. Tra gli altri titoli, Miguel Repiso porterà Diego. Nacido para molestar, graphic novel su Maradona, Lee Bermejo presenterà la sua ultima collaborazione con Brian Azzarello, Batman: Dannato, mentre Marcello Quintanilha sarà a Lucca con il suo ultimo graphic novel Ascolta, bellissima Márcia.

Per l'illustrazione fantasy, grande attesa per Philipp Ulrich e Tahereh Mafi. Ma ci sono anche l'esordio nella narrativa di Francesca Michielin con Il cuore è un organo e il ritorno di Valerio Lundini con Foto mosse di famiglie immobili. Tra gli autori di punta in arrivo a Lucca Laini Taylor e Ted Nasmith, autore del poster di Lucca Comics  & Games 2022. Tra gli appuntamenti dedicati alla grande editoria, gli incontri di Audible, con il lancio della serie audio Diabolik.

All'edizione di quest'anno sarà presente anche l'Associazione Italiana Editori, che nel 2021 ha siglato un protocollo d'intesa con Lucca Crea srl per un impegno a favore di fumetti e graphic novel attraverso la realizzazione di ricerche e studi sul settore e la promozione di eventi in Italia all’estero. Il 28 ottobre alle ore 12 è in programma il convegno dal titolo Il profilo operativo delle librerie di fumetti.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.