Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fiere e saloni

Libriamo2013, dal 14 al 16 giugno torna il Festival letterario di Vicenza

di L. Biava notizia del 3 giugno 2013
Anche quest'anno Libriamo2013, il festival letterario di Vicenza, promette di sorprendere e soddisfare tutti gli appassionati lettori, con un programma ricco e attento, come sempre, alle suggestioni della contemporaneità. La rassegna letteraria, giunta all'ottava edizione, si articolerà su tre serate, due mattine e due pomeriggi, da venerdì 14 a domenica 16 giugno e avrà luogo principalmente presso i Chiostri di Santa Corona. Libriamo2013 indagherà, attraverso il ricco calendario di eventi e i suoi illustri ospiti, una delle grandi tendenze della cultura e della società occidentale di questi ultimi decenni ossia la Letteratura delle emozioni.
Il festival proporrà 8 incontri con l'autore, un itinerario letterario previsto per domenica 16 giugno alle ore 16.30, guidato da Giancarlo Marinelli, la tavola rotonda Tradurre i sentimenti che si terrà sabato 15 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso l'Odeo del Teatro Olimpico, i laboratori di lettura dedicati ai più piccoli e due gustose degustazioni culinarie.
Quest'anno il festival proporrà al pubblico interlocutori di grande spessore e rilievo tra i quali Lella Costa, Antonella Boralevi, Andrea Kerbaker, Marco Bianchi, Candida Livatino, Guido Martinetti, Federico Grom, Ennio Peres, Giancarlo Marinelli che presenteranno alcuni aspetti della letteratura delle emozioni legati a sentimenti diversi, per verificare come stanno le cose – se è proprio vero che i lettori vogliono solo ed esclusivamente commuoversi, ridere o indignarsi e mai, ma proprio mai, pensare.
Il festival Libriamo2013 è promosso dall’Assessorato alla cultura del Comune di Vicenza e da Aim Energy, è organizzato dall’associazione culturale Zoing!, con il patrocinio della Provincia di Vicenza e della Regione del Veneto.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.