Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

Italia Paese ospite della Fiera del libro di Mosca

di E. Molinari notizia del 22 agosto 2011

Nell’ambito dell’Anno della cultura e della lingua russa in Italia e della cultura e della lingua italiana in Russia, l’Italia sarà ospite d’onore alla ventiquattresima Fiera del libro di Mosca che si terrà dal 7 al 12 settembre. La fiera, con oltre 800 espositori e 300.000 visitatori nel 2010, è il principale appuntamento dell’industria editoriale russa e ormai uno dei principali luoghi d’incontro a livello internazionale. Saranno due le direttrici proposte dall’Italia per l’occasione: l’unità d’Italia e il rapporto tra Italia e Russia. Le due aree tematiche - Storie d’Italia e Italia-Russia, così lontane, così vicine - saranno sviluppate secondo una formula non rigida, che vedrà, oltre alla lettura di brani tratti dai libri degli autori presenti, incontri professionali con editori, librai, traduttori. La presenza italiana a Mosca si pone in continuità con il ruolo di Paese ospite svolto dalla Russia al Salone del Libro di Torino, con più di quaranta eventi con scrittori ed editori russi sia al padiglione Russia sia per le strade del capoluogo piemontese. L’iniziativa, promossa dal Ministero dei beni culturali italiano e del Ministero della cultura russo si prefigge di consolidare i rapporti di amicizia tra i due Paesi e di favorire la conoscenza reciproca attraverso incontri che riguardano non solo il mondo del libro ma anche del cinema, del teatro e della musica. Un approfondimento sul mercat russo preparato dall'Associazione Italiana Editori è liberamente scaricabile dalla sezione Approfondimenti di questo sito.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.