Tre giornate di cultura politica con una ricca rassegna libraria e un nutrito programma di tavole rotonde dedicate alle novità editoriali della stagione. Sono quelle che si svolgeranno dal 20 al 22 ottobre alla Camera dei deputati per la manifestazione Il Volume della Democrazia - Giornate del libro politico a Montecitorio, interamente dedicata alla saggistica politica e giunta quest'anno alla terza edizione.
L'iniziativa è promossa dalla Camera dei deputati e dall'Associazione italiana editori con la collaborazione dell'Associazione librai italiani di Roma.
Una importante novità dell'edizione 2011 è la collaborazione con le Università La Sapienza e Tor Vergata di Roma, dove si terranno, il 18 e il 19 ottobre, incontri tematici in collegamento con le Giornate a Montecitorio.
Le Giornate saranno inaugurate dal Gianfranco Fini con un convegno dal titolo Il modello sociale europeo davanti alle sfide globali.
Quello della crisi finanziaria di questi anni e delle sue ricadute nell'economia reale e nel tenore di vita dei Paesi industrializzati è uno dei temi centrali delle Giornate 2011, passate a tre dopo il successo delle edizioni precedenti che hanno visto la partecipazione di migliaia di cittadini. Ma nella manifestazione si parlerà anche del ruolo della politica nella società che cambia, del Mezzogiorno, della giustizia, dei 150 anni dell'Unità d'Italia, del terrorismo a dieci anni dall'11 settembre.
In tutto 23 eventi, cui parteciperanno, tra autori e relatori, un centinaio di esponenti della cultura, della politica e del giornalismo, sia a livello nazionale sia internazionale.