
Dove sta il futuro?
Il 25 e il 26 settembre sarà a
H-Farm di Roncade (TV) dove Aie organizza il primo
ePub Day di
Editech: una due giorni di studio, condivisione, domande e sguardi sugli scenari internazionali sull'evoluzione dello standard ePub e dell'ecosistema collegato.
Alla presenza dei maggiori esperti internazionali, tra cui
Bill McCoy e Markus Gylling, l'ePub Day offrirà la possibilità ai partecipanti di portare ai tavoli di lavoro, che costituiranno il vero cuore dell'evento, le proprie esperienze e le proprie visioni aziendali.
In un contesto dinamico e innovativo rispetto alla tradizionale conferenza. Gli iscritti, dopo una presentazione sulle situazioni internazionali in cui l’uso dell’ePub3 è più avanzato, si potranno confrontare e aggiornare, divisi in diversi
tavoli di lavoro, sull’evoluzione degli aspetti rilevanti per lo sviluppo del settore come ePub3, EduPub per i contenuti educativi, processi produttivi e sistemi autore per la carta e il digitale, problematiche relative alla distribuzione (con il tema del Drm), sistemi di lettura, il tema della discoverability e quello dell’accessibilità.
Due giorni in un contesto esclusivo e a
numero chiuso in cui i partecipanti potranno anche
contribuire a modellare il futuro esprimendo agli interlocutori internazionali i punti di vista dell’editoria italiana su quello che va configurandosi come un ambiente aperto e interoperabile in alternativa ai sistemi chiusi e proprietari.
L'evento rappresenta il
primo vero e proprio momento di incontro della comunità italiana che opera in questo ambito: responsabili digitali, Web content manager, uffici tecnici, redattori digitali, e-book designer; service editoriali e service di conversione; sviluppatori di software, soluzioni e piattaforme e applicazioni per l'editoria; nuove aziende della filiera produttiva del digitale.
L'ePub Day si rivolge in particolare
a chi si occupa di libri con impaginati complessi come la saggistica, la manualistica, i testi scolastici, gli illustrati, i libri interattivi e multimediali quali i libri per bambini, i comics, i cataloghi d'arte.
Gli interventi saranno tenuti in lingua inglese. Per tutte le informazioni e per iscriversi:
www.editech.info