Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fiere e saloni

Children Book Fair, il Toc e le novità della 50esima edizione

di P. Sereni notizia del 13 febbraio 2013
Torna a Bologna, per la terza edizione, la conferenza internazionale sull'editoria digitale per ragazzi.
Il TOC Bologna 2013 (Tools of Change for Publishing) è in programma domenica 24 marzo alla Fiera di Bologna, che organizza l'evento insieme alla statunitense O'Reilly Media.
Il tema di quest'anno sarà Play, learn, grow. Publishing for the Next Generation.
Come di consueto la conferenza si svolgerà il giorno prima dell'inizio della fiera del libro per ragazzi che quest'anno festeggerà i suoi primi 50 anni di storia (25-28 marzo). Il Paese ospite di quest'anno sarà la Svezia che sarà presente con uno stand collettivo riservato agli editori dei paesi nordici e curerà una mostra mostra sull’illustrazione contemporanea svedese oltre ad un ampio programma di incontri e di attività in cui verranno presentati autori ed illustratori svedesi sia in fiera che in varie sedi della città.
La presenza della Svezia come paese ospite d’onore offre anche lo spunto per il concorso In Altre Parole Allo realizzato dal Centro traduttori allo scopo di favorire la traduzione di libri per ragazzi e di promuovere la conoscenza delle diversità linguistiche e culturali, che quest'anno sarà focalizzato su tre lingue nordeuropee: danese, norvegese e svedese.
Debutta invece quest'anno Ars in Fabula grant award, una borsa di studio istituita da fabbricadelleFavole e Accademia di Belle Arti di Macerata, attive nel campo dell’alta formazione e della promozione del libro per ragazzi, in collaborazione con Bologna Children’s Book Fair.
L’iniziativa nasce con la finalità di preparare e sostenere nuovi talenti nell’illustrazione, attraverso un percorso di alta formazione post universitaria.
L’assegnazione annuale della borsa di studio è rivolta ai giovani illustratori di età inferiore ai 30 anni, già selezionati per la Mostra della Fiera del Libro per Ragazzi ma che non hanno ancora pubblicato il loro primo libro.
La borsa di studio consisterà nella possibilità di frequentare a titolo gratuito il Master in Illustrazione per l’Editoria a.a. 2013-2014 promosso dall'Università di Macerata, lavorando ad un progetto libro assegnato all’illustratore da uno degli editori partner del Master.

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.