Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

BolognaBookPlus: l’estensione fieristica di Bologna Children’s Book Fair si prepara alla seconda edizione in presenza

di BolognaFiere notizia del 12 dicembre 2022

Lanciata nel 2020 in collaborazione con l'Associazione Italiana Editori, BolognaBookPlus (BBPlus) è l’estensione fieristica di Bologna Children’s Book Fair (BCBF) che si rivolge al mercato editoriale generalista internazionale.
La prima edizione in presenza, svoltasi nel marzo 2022, ha accolto oltre 30 espositori da 26 paesi e regioni del mondo, tra cui Myanmar, Australia, Messico, Turchia, India, Galles, Marocco, Libano, USA, Polonia, Belgio, Inghilterra, Italia, Spagna, Costa d’Avorio, Kenya. Oltre all’area espositiva, BBPlus ha presentato un ricco programma di eventi, comprensivo di corsi di formazione sul tema della compravendita dei diritti e un programma di 30 conferenze per un totale di 42 speaker da 18 paesi e regioni.

Negli ultimi mesi, BBPlus è stato inoltre protagonista – insieme a BCBF e Bologna Licensing Trade Fair/Kids – della seconda edizione del Bologna Grand Tour che ha toccato le fiere di Francoforte, Sharjah, Montréal e Guadalajara, portando in giro per il mondo un’anticipazione delle tante novità che animeranno l’edizione 2023.
Il nuovo appuntamento con BBPlus è atteso quindi a Bologna, nell’ambito della 60ª Bologna Children’s Book Fair dal 6 al 9 marzo 2023, e prevederà un ampio spazio espositivo situato nel cuore di BCBF e un programma di corsi, conferenze, opportunità strategiche di partnership e seminari che riflette lo spirito di evoluzione e innovazione dell’industria editoriale globale, ponendosi come fine quello di preparare il terreno per quella di domani. Scopo di BBPlus è, infatti, offrire tanto ai professionisti che da sempre prendono parte a BCBF quanto agli operatori dell’industria generalista, un’opportunità unica di espandere le proprie conoscenze e il proprio network all’interno del mercato internazionale.
In accordo con questo obiettivo, il Rights Centre di Bologna Children’s Book Fair amplierà la propria offerta aprendo le porte all’editoria generale, in aggiunta al consueto settore ragazzi, coinvolgendo anche i professionisti delle case editrici che espongono all’interno di BolognaBookPlus. Un’espansione delle opportunità di business che prosegue oltre i limiti temporali della Fiera grazie al Global Rights Exchange (GRE), la piattaforma digitale nata durante il periodo della pandemia, che riunisce BCBF, BBPlus e Bologna Licensing Trade Fair/Kids permettendo alla comunità editoriale internazionale di portare avanti la compravendita di diritti e stringere nuove relazioni durante tutto l’anno.

Altra importante novità per il 2023 è la presenza di uno stand collettivo italiano – organizzato da AIE, attraverso la sua società di servizi Ediser, insieme a BCBF – che, in via del tutto eccezionale, offrirà la possibilità agli editori di partecipare all’iniziativa a costi molto contenuti. La partecipazione è rivolta sia ad editori generalisti sia ad editori per ragazzi che già espongono a BCBF ma che hanno anche una produzione per adulti.

Tanti gli eventi BBPlus attesi a marzo 2023, tra veri e propri format che già nella passata edizione hanno incontrato il favore dei partecipanti, e nuove proposte al passo con le tendenze e le evoluzioni del settore editoriale, oltre a un ricco programma di seminari tenuti da professionisti provenienti da tutto il mondo. Tra le anticipazioni: il corso di formazione sul mondo dei diritti How To Sell Rights And Understand Licensing In Children’s Books e Call Your Agent: How to Become a Successful Literary Agent, dedicato a chi desidera muovere i primi passi come agente o scout letterario, comunità attiva e vitale all’interno della Fiera. E ancora il Translation Forum, che guarda alle ultime tendenze dell’editoria, a premi e borse di studio, alla vendita e alla promozione di libri in traduzione e offre focus approfonditi su specifiche aree linguistiche attraverso l’analisi di esempi di successo e How to Self-Publish in Italy and Abroad, per approfondire i temi legati alle dinamiche commerciali, ai diritti, alla distribuzione e al marketing, aiutando aspiranti autori e autrici a orientarsi in un processo che può rivelarsi impegnativo. Infine, uno sguardo anche al mondo del design e della grafica con opportunità come Jackets Off!, la mostra che con la sua terza edizione torna a mettere a confronto le diverse edizioni di un titolo pubblicato in diversi mercati; il premio internazionale e la mostra sulle migliori copertine di libri pubblicati nel corso dei precedenti due anni in cinque mercati selezionati Book Jacket Design: Celebrating the Best of the Best e il nuovo How To Be Successful In General Trade Jacket Design And Illustration.

Infine, è stata appena annunciata la partecipazione della Grecia a BolognaBookPlus in qualità di Mercato d’Onore 2023. Il Ministero Ellenico della Cultura e dello Sport, in collaborazione con la Fondazione Ellenica di Cultura, le associazioni degli editori e l’intero comparto librario della Grecia, si sono impegnati a offrire un programma vario e animato di eventi culturali e professionali per tutta la durata di BolognaBookPlus.
Con una tradizione letteraria che attraversa i millenni, la Grecia può vantare un livello di produzione libraria tra i più elevati del mondo, sul quale Il Ministero della Cultura e dello Sport, assieme alla Fondazione Ellenica di Cultura, hanno di recente scelto di investire con il lancio di GreekLit, un programma di sovvenzioni alla traduzione per far conoscere in tutto il mondo la ricchezza della produzione scritta contemporanea della Grecia.

 

L'autore: BolognaFiere

Bologna Children’s Book Fair (BCBF) è l’evento professionale di riferimento per gli operatori del settore editoriale per l’infanzia e l’appuntamento più importante a livello mondiale per lo scambio di diritti editoriali nel settore ragazzi, con importanti nuclei dedicati al licensing e ai contenuti digitali. Dal 2021, BCBF è affiancata da BolognaBookPlus (BBPlus), la nuova iniziativa rivolta all’editoria generale, organizzata in collaborazione con AIE-Associazione Italiana Editori, con una propria area espositiva, opportunità di networking e un ricco calendario di eventi.

Guarda tutti gli articoli scritti da BolognaFiere

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.