Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

BolognaBookPlus 2025: il nuovo AI Summit, il ritorno dell'Audio Forum e il programma di seminari

di BolognaFiere notizia del 10 febbraio 2025

BolognaBookPlus (BBPlus) è l’estensione fieristica di Bologna Children’s Book Fair (BCBF) dedicata all’editoria generalista per adulti, organizzata in collaborazione con l'Associazione Italiana Editori. In programma quest’anno con la sua sesta edizione, dal 31 marzo al 3 aprile accoglierà i professionisti dell’editoria da tutto il mondo, rappresentando un palcoscenico per lo scambio di diritti e, grazie allo stand collettivo dedicato agli editori italiani in collaborazione con AIE, una vera e propria porta d’accesso all’editoria italiana.

Ma BBPlus è anche promotore di un intenso programma di seminari e dibattiti sui temi più urgenti dell’industria editoriale. Tra le principali novità di questa edizione, il nuovo AI Summit, previsto per l’1 aprile 2025 e realizzato in collaborazione con ShimmrAI: con un parterre internazionale di relatori esperti del tema, l’evento si propone di ispirare, informare e guidare gli editori fornendo gli strumenti e le conoscenze necessari per affrontare le sfide e cogliere le opportunità offerte da questo nuovo, potente mezzo.

Altra aggiunta al calendario 2025 è il Sustainability Summit: organizzato assieme a BCBF, che pone il tema della sostenibilità al centro di questa sua 62ª edizione, il summit accoglierà importanti figure internazionali per un dibattito attorno a una questione che riguarda non solo gli editori, ma l’intera società.

Tornano inoltre l’Audio Forum, che ospiterà tra i relatori Ann Scantlebury di Pottermore, insieme a esperti internazionali del settore audio, e il Translation Forum, quest’anno focalizzato sui mercati estone (l’Estonia sarà il Paese Ospite d’Onore di BCBF), norvegese e polacco, e si svolgerà mercoledì 2 aprile 2025.

Ancora, si riconferma il programma di formazione How to Sell Rights and Understand Licensing in Children’s Publishing, il corso per chi desidera entrare nel mondo dei diritti editoriali o è alle prime esperienze in questo settore. Si terrà domenica 30 marzo 2025, il giorno prima dell’inizio della fiera.

Ma il ricco programma di seminari tematici previsto durante la fiera affronterà molti altri temi, tra sfide e opportunità del settore, attraverso brevi incontri guidati da professionisti internazionali dell’editoria. I temi trattati includono: accessibilità, intelligenza artificiale, mercato del libro italiano, mercato del libro balcanico, design delle copertine, tendenze audio, sostenibilità, scrittura in Europa, traduzione letteraria, esportazione di libri in lingua inglese e molto altro ancora.

Protagonista del programma Author Ambassador 2025 sarà Tom Benjamin, autore di una serie di gialli con protagonista Daniel Leicester, ambientata a Bologna. Nei suoi sei romanzi (con un settimo in arrivo) acclamati dalla critica, Benjamin porta in vita la città, i suoi ristoranti, bar, edifici, la sua storia e le sue personalità. Altra nuova iniziativa del 2025 è il titolo di Illustrator Ambassador, che per la prima edizione sarà assegnato all’illustratrice polacca Joanna Karpowicz.

Torna tra le mostre Jackets Off!, progetto che pone il design al centro del mondo editoriale. L’iniziativa prevede una mostra basata su un titolo pubblicato in diverse edizioni internazionali, delle cui cover vengono poste in rilievo le diverse interpretazioni. Il titolo scelto per il 2025 è Il Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald. Sul design delle copertine si concentra anche l’Indie Authors Book Jacket Award, nato nel 2024 per scoprire nuovi talenti attraverso la varietà di copertine che li rappresentano.

Infine, Talking Pictures è una collaborazione tra BolognaBookPlus, Associazione Hamelin e Steven Guarnaccia (autore, illustratore e designer con base a New York, USA) che esplora l’importanza culturale e l’impatto continuo del libro visivo contemporaneo. L’iniziativa comprende una mostra, una giuria e un seminario con discussione.

L'autore: BolognaFiere

Bologna Children’s Book Fair (BCBF) è l’evento professionale di riferimento per gli operatori del settore editoriale per l’infanzia e l’appuntamento più importante a livello mondiale per lo scambio di diritti editoriali nel settore ragazzi, con importanti nuclei dedicati al licensing e ai contenuti digitali. Dal 2021, BCBF è affiancata da BolognaBookPlus (BBPlus), la nuova iniziativa rivolta all’editoria generale, organizzata in collaborazione con AIE-Associazione Italiana Editori, con una propria area espositiva, opportunità di networking e un ricco calendario di eventi.

Guarda tutti gli articoli scritti da BolognaFiere

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.