Anche in questa terza giornata di Più libri più liberi il calendario di eventi per bambini e ragazzi è fitto di incontri. Fondazione Treccani cultura organizza un incontro dedicato alle scuole, alle ore 11 in Sala Luna, con l’autore e giornalista Giovanni Bianconi in dialogo con Christian Raimo – insegnante, scrittore e giornalista –, per ripercorrere momenti salienti del terrorismo italiano. L’evento, dal titolo Terrorismo italiano: un racconto degli anni di piombo, è per ragazzi dai quattordici ai diciotto anni e farà riflettere su temi del nostro recente passato per costruire la coscienza civile che guiderà le nuove generazioni nel presente e nel futuro.
L’autore Angelo Di Liberto porterà, alle 11.45 in Sala Vega, il suo Lea, un racconto coinvolgente che affronta il tema dello sfruttamento degli animali, di cui l’autore discuterà insieme a Carmen Pellegrino, nell’incontro a cura di Gallucci Editore.
Tra gli appuntamenti più attesi della giornata, Il senso della comunità, alle 12.30 in Sala Luna con la Croce Rossa Italiana, un dialogo sulle vicende della Costa Concordia con gli interventi di Franco Gabrielli, Gaja Cenciarelli e Lorenza Pieri.
Di seguito il programma completo di tutti gli eventi dedicati a bambini e ragazzi che si terranno oggi.
Il calendario degli incontri di oggi, venerdì 9 dicembre:
10.30 SALA ANTARES
La luna che da sempre ci seguiva. Presentazione del libro di Morena Mancinelli
Intervengono l’autrice, Daniela Iozzi, Andrea Titti, Angela Cristofaro e Maria Sofia Palmieri
A cura di AG Book Publishing
Incontro su prenotazione per ragazzi da 12 anni in su
10.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Mostre
I tre archeologi, come disegnare la storia. Laboratorio di fumetto e di scrittura con Federico Summa e Federica Talanca
A cura di Chiaredizioni
Incontro su prenotazione per ragazzi da 10 anni in su
10.30 SALA VENERE
In nome del Piccolo Popolo e Le accuse del Pubblico Ministelf. Presentazione dei libri di Raffaele Longo
Interviene l’autore e Jason R. Forbus
A cura di Ali Ribelli Edizioni
Incontro su prenotazione per ragazzi da 9 anni in su
10.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Nati per leggere
Ti leggo una storia
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile
Per bambini da 3 a 6 anni
10.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Incontri
La crociata dei bambini. Laboratorio sul libro di Bertolt Brecht e Carme Solé Vendrell
Intervengono Giulia Franchi e Giovanna Lancia
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Scaffale d’Arte di Palazzo delle Esposizioni e Orecchio Acerbo Editore
Incontro su prenotazione per ragazzi da 10 anni in su
10.30 SALA NETTUNO
Pesi massimi. Storie di sport, razzismi, sfide (Più libri più sport)
Presentazione del libro di Federico Appel
A cura di Sinnos Editrice e Fondazione Lia in collaborazione con Più libri più liberi e con il supporto del Dipartimento dello Sport
Incontro su prenotazione per ragazzi da 11 anni in su
11.00 SALA MARTE
A Scuola dalla Natura. Presentazione del libro La Natura non ha Copyright di Stefano Roccio
Intervengono l’autore e Chiara Belliti
A cura di Beisler Editore
Incontro su prenotazione per ragazzi da 13 a 16 anni
11.00 SALA POLARIS
Ventuno. Le donne che fecero la Costituzione. Presentazione del libro di Angela Iantosca e Romano Cappelletto
Intervengono gli autori
A cura di Edizioni Paoline
Incontro su prenotazione per ragazzi da 13 a 15 anni
11.00 SALA LUNA
Terrorismo italiano: un racconto degli anni di piombo
Intervengono Giovanni Bianconi e Christian Raimo
A cura di Fondazione Treccani
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 a 18 anni
11.00 SALA ELETTRA
A spasso con la scienza. Laboratorio e presentazione del libro Il CERN, che avventura! Un libro-gioco per divertirsi con la scienza di Letizia Diamante con le illustrazioni di Claudia Flandoli
Intervengono l’autrice, l’illustratrice e Leonardo De Cosmo
A cura di LibriVolanti
Incontro su prenotazione per ragazzi da 10 a 12 anni
11.30 SALA ANTARES
Scarabocchi e fughe e un aiuto fuori dagli schemi. Presentazione del libro Barbara maestra in azione. Scarabocchi in fuga di Barbara Riccardi con le illustrazioni di Francesco Nardi
Intervengono l’autrice, l’illustratore, Lia Levi e Maria Lombardi
A cura di Anicia Edizioni
Incontro su prenotazione per ragazzi da 8 a 12 anni
11.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Mostre
Il professor Z e i segreti della matematica. Presentazione della trilogia de Il professor Z di Tommaso Castellani
Intervengono l’autore e Roberta Fulci
A cura di Edizioni Dedalo
Incontro su prenotazione per ragazzi da 11 a 15 anni
11.30 SALA VENERE
Il Pianeta Arancione e Il tesoro di carta. Presentazione dei libri di Roberta Leporati e Silvia Giannì
Intervengono le autrici
A cura di Edizioni All Around
Incontro su prenotazione per bambini da 6 anni in su
11.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Incontri
Come si riconosce una bella storia? Ve lo diciamo noi! Incontro a partire dai libri L’ammiraglio si è preso il cielo e Il grande Bubba
Intervengono Marianna Balducci e Davide Calì
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Edizioni Clichy
Per bambini da 7 anni in su Ragazzi
11.45 SALA VEGA
Lea. Presentazione del libro di Angelo Di Liberto
Intervengono l’autore e Carmen Pellegrino
A cura di Gallucci Editore
Incontro su prenotazione per ragazzi da 9 a 14 anni
12.00 SPAZIO RAGAZZI – Area Nati per leggere
Il mio asinello Benjamin e io. Incontro-laboratorio a partire dal libro di Hans Limmer e Lennart Osbeck
Intervengono Francesca Romana Mastroianni e Michela Tonelli
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Scaffale d’Arte di Palazzo delle Esposizioni e Terre di Mezzo Editore
Per bambini da 3 a 6 anni
12.15 SALA ELETTRA
Blu. La bellezza della natura. Presentazione del libro di Kai Kupferschmidt
Intervengono l’autore e Luca de Benedictis
A cura di Edizioni Università di Macerata
Incontro su prenotazione per ragazzi da 12 anni in su
12.15 SALA POLARIS
Miti e leggende giapponesi. Laboratorio a partire dal libro a cura di Fabiola Palmeri con le illustrazioni di André Ducci
Intervengono l’autrice e l’illustratore
A cura di La Nuova Frontiera Junior
Incontro su prenotazione per ragazzi da 9 a 12 anni
12.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Mostre
Poesie per gente che va di fretta. Laboratorio di scrittura haiku a partire dal libro di Pino Pace e Chiara Lorenzoni con le illustrazioni di Ilaria Voghera
Interviene l’autore
A cura di Marcos y Marcos
Incontro su prenotazione per ragazzi da 9 anni in su
12.30 SALA LUNA
Il senso della comunità
Intervengono Franco Gabrielli, Gaja Cenciarelli e Lorenza Pieri
A cura di Croce Rossa Italiana in collaborazione con Più libri più liberi
Incontro su prenotazione per ragazzi da 12 anni in su
12.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Incontri
Odissea. Presentazione del libro di Seymour Chwast
Interviene Paolo Di Paolo
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Quodlibet
Incontro su prenotazione per ragazzi da 11 a 14 anni
14.00 SPAZIO RAGAZZI – Area Incontri
Ti racconto l’opera. Laboratorio di lettura e canto
Intervengono Nunzia Nigro e Francesca Rini
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Europa InCanto
Per bambini da 5 a 12 anni
15.00 SPAZIO RAGAZZI – Area Mostre
La torta di rabbia. Laboratorio a partire dal libro La ricetta super geniale di Nicoletta Asnicar con le illustrazioni di Arianna Pisani
Intervengono l’autrice e l’illustratrice
A cura di Km Edizioni
Per bambini da 4 anni in su
16.00 SPAZIO RAGAZZI – Area Nati per leggere
Letture piccole piccole
A cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile
Per bambini da 18 mesi a 3 anni
16.00 SPAZIO RAGAZZI – Area Incontri
A scuola arrivano i guai! Presentazione di Ramona la peste di Beverly Cleary
Interviene Susanna Mattiangeli
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Il Barbagianni Editore
Per bambini da 8 anni
17.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Nati per leggere
Ti leggo una storia
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile
Per bambini da 3 a 6 anni
17.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Incontri
Donne da Nobel. Menti geniali in tempi difficili. Hedy Lamarr, Mary Anning, Eva Mameli e le Apollo Sisters
Incontro sul graphic novel con Cinzia Leone
A cura di Biblioteche di Roma
Per ragazzi da 11 a 13 anni