Anche in questa quarta giornata di Più libri più liberi la letteratura per ragazzi è al centro di numerosi incontri dedicati ai più piccoli. Alle ore 11.30 in Sala Cometa si terrà l'evento conclusivo del gioco letterario Nomi Cose Città Animali di Più libri Junior, il concorso di scrittura rivolto agli studenti: nel corso dell'incontro verranno presentati gli elaborati realizzati dagli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Tantissimi anche i laboratori, tra i quali Tistù e i pollici verdura a partire dal libro di Marcel Druon con l’illustratrice Lucia Scuderi; E se fossi una tigre? Tanti animali in città, per disegnare animali e trasformazioni incredibili insieme a Federico Appel, illustratore vincitore del Premio Il Gigante delle Langhe – sezione Luzzati; Educare alla creatività. Dalla poesia al fumetto con Francesca Barbato, Alessia Barilari e Salvatore Siina; Insieme è più divertente, a partire dal libro Il mondo è plurale di Claudio Gobbetti e Arianna Alessi, e molti altri ancora.
A conclusione della giornata, alle 16 nello Spazio Ragazzi – Area Incontri, segnaliamo Storie di Natale, una performance teatrale su testi di Gianni Rodari, Bernard Friot, Andrea Valente e Roberto Gandini.
Il calendario completo degli incontri per bambini e ragazzi di sabato 9 dicembre:
10.30 SPAZIO RAGAZZI – AREA NATI PER LEGGERE
Ti leggo una storia
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile.
Per bambini da 3 a 6 anni.
10.30 SPAZIO RAGAZZI – AREA INCONTRI
La cartaccia
Laboratorio con Lorenzo Coltellacci.
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Camelozampa.
Per bambini da 5 anni in su.
10.30 SALA COMETA
Nome Cose Città Animali
Più libri Junior
Evento conclusivo del gioco letterario Nomi Cose Città Animali.
Presentazione degli elaborati realizzati dagli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
A cura di Più libri più liberi.
Per bambini e famiglie.
11.30 SPAZIO RAGAZZI – AREA LABORATORI
E se fossi una tigre? Tanti animali in città
Laboratorio a partire dal libro di Stefan Boonen con le illustrazioni di Federico Appel.
Interviene l’illustratore.
A cura di Sinnos Editrice.
Per bambini da 5 anni in su.
12.00 SPAZIO RAGAZZI – AREA INCONTRI
Educare alla creatività. Dalla poesia al fumetto
Laboratorio con Francesca Barbato, Alessia Barilari e Salvatore Siina.
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con AG Book Publishing.
Per bambini da 6 a 11 anni.
12.00 SPAZIO RAGAZZI – AREA NATI PER LEGGERE
Libri in gioco
Letture a cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Associazione Cartastraccia.
Per bambini da 0 a 6 anni.
14.00 SPAZIO RAGAZZI – AREA LABORATORI
Alle soglie del pentagramma
Laboratorio a partire dal libro di Ciro Paduano.
Interviene l’autore.
A cura di Progetti Sonori.
Per insegnanti e ragazzi da 7 a 10 anni.
15.00 SPAZIO RAGAZZI – AREA LABORATORI
Chissà se incontrerò il lupo oggi?
Laboratorio a partire dal libro di Cristina Petit.
Intervengono l’autrice e Valentina Brioschi.
A cura di Valentina Edizioni.
Per bambini da 3 a 6 anni.
15.00 SPAZIO RAGAZZI – AREA INCONTRI
Ultimo viene il verme
Letture di Anna Felician e Carla Ghisalberti.
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Associazione Mi leggi ti leggo.
Per bambini da 6 anni in su.
15.00 SPAZIO RAGAZZI – AREA NATI PER LEGGERE
Il mondo è un’orchestra
Laboratorio con Pier Mario Giovannone.
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Gallucci Editore.
Per bambini da 3 a 5 anni.
16.00 SPAZIO RAGAZZI – AREA LABORATORI
Tistù e i pollici verdi
Laboratorio a partire dal libro di Marcel Druon con le illustrazioni di Lucia Scuderi.
Interviene l’illustratrice.
A cura di Donzelli Editore.
Per bambini da 6 anni in su.
16.00 SPAZIO RAGAZZI – AREA NATI PER LEGGERE
Libri in gioco
Letture a cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Associazione Cartastraccia.
Per bambini da 0 a 6 anni.
16.00 SPAZIO RAGAZZI – AREA INCONTRI
Storie di Natale
Performance teatrale su testi di Gianni Rodari, Bernard Friot, Andrea Valente, Roberto Gandini.
Adattamento e regia di Roberto Gandini.
Con Francesca Astrei, Paolo Minnielli, Giulia Navarra, Gabriele Ortenzi e Fabio Piperno.
Musiche eseguite da Flavio Cangialosi.
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Teatro di Roma – Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli.
Per bambini da 4 anni in su.
17.00 SPAZIO RAGAZZI – AREA LABORATORI
Insieme è più divertente
Laboratorio a partire dal libro Il mondo è plurale di Claudio Gobbetti e Arianna Alessi.
Interviene l’autore.
A cura di Sassi.
Per bambini da 3 anni in su.
17.30 SPAZIO RAGAZZI – AREA NATI PER LEGGERE
Ti leggo una storia
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile.
Per bambini da 3 a 6 anni.
17.30 SPAZIO RAGAZZI – AREA INCONTRI
Cosmoterra
Laboratorio con Cristiana Bolognesi, Marika Cazzaniga, Daniela Ciotola e Cinzia Pignanelli.
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Artludik.
Per bambini da 6 anni in su.