Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

Bambini e ragazzi a Più libri: il programma di sabato 7 dicembre

di Redazione notizia del 7 dicembre 2024

Anche la quarta giornata di Più libri più liberi vede protagonista la letteratura per ragazzi e ragazze, proponendo una serie di incontri dedicati ai più piccoli e alle più piccole. Tra il vasto programma di eventi, ne segnaliamo in particolare alcuni. Cosa succede ai maschi adolescenti? Come reagiscono i bravi ragazzi di oggi che si trovano il modello dominante di maschilità in crisi e con nuove potenzialità espressive della propria identità? Se ne parlerà alle 11 allo Spazio Ragazzi - Area Incontri con Romana Andò, autrice di Bravi ragazzi. Così vicini, così lontani. I maschi adolescenti oggi, in un dialogo intorno all'adolescenza maschile tra questioni quali la violenza, i corpi, le emozioni. Sempre allo Spazio Ragazzi alle ore 12 si terrà il laboratorio con i lego Viaggio al centro dell'immaginazione, a cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Brick Genius. Alle 14 nell'Area laboratori, si leggerà un albo illustrato sul tema del bullismo: un'occasione per confrontarsi con i bambini e le bambine e cercare di capire insieme quali azioni di «bellismo» ciascuno può mettere in atto per contrastare il bullismo.
Per concludere la giornata, alle 17 all'Area Incontri si svolgerà una lettura in lingua coreana e italiana e un laboratorio a partire dal libro Three Little Pigs Beyond the Pages, con Ahn Kyoung-mi, un evento a cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con il Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo della Repubblica di Corea, l'Agenzia coreana per la promozione dell'industria editoriale e IBBY Corea.


Di seguito il calendario completo degli incontri per bambini e ragazzi di sabato 7 dicembre 2024:


10.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE 
Le lingue dell'allegria. Storie MUMU per ridere insieme
Letture e laboratorio 
Interviene Teresa Porcella 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Telos Edizioni 
Per bambini da 3 a 6 anni 
 
10.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI 
Ti presento l’Opera. Che opera, La Traviata! 
Laboratorio di lettura e canto 
Intervengono Nunzia Nigro e Francesca Rini 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Europa InCanto 
Per bambini da 5 a 12 anni 
 
11.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI
Crescere (con i) Bravi Ragazzi 
Dialoghi intorno all’adolescenza maschile  
Interviene Romana Andò 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Giulio Perrone Editore 
Per ragazzi da 14 anni in su 
 
11.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE  
Un capriccio per ogni colore 
Laboratorio per superare i litigi 
Interviene Vanessa Policicchio Rizzoli 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con ZOOlibri 
Per bambini da 3 a 8 anni 
 
11.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI  
Perché ti voglio bene 
Incontro e laboratorio a partire dal libro di Luca Tortolini e Paolo Proietti 
Intervengono gli autori 
A cura di Terre di Mezzo Editore 
Per bambini da 5 anni in su 
 
12.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI  
Viaggio al centro dell’immaginazione 
Laboratorio con i lego con Vanessa Toscano Rivera 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Brick Genius 
Per bambini da 6 anni in su 
 
12.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI  
E se nasci pesce medio? 
Laboratorio e letture a partire dal libro di Isabella Christina Felline 
Interviene l’autrice 
A cura di Edizioni Paoline 
Per bambini da 4 anni in su 
 
14.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI  
No al bullismo, sì al bellismo! 
Letture e laboratorio con Angela Buonocore e Claudia Di Russo 
A cura di Biblioteche 
Per bambini da 7 anni in su 
 
15.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI 
Storie di accoglienza e amore per gli animali 
Letture e incontro 
Intervengono Sabrina Alfonsi, Bruno Cignini, Angela Cristofaro e Ginevra Diletta Tonini Masella 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con AG Book Publishing 
Per bambini da 4 a 6 anni 
 
15.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE  
Ti leggo una storia 
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile 
Per bambini da 3 a 6 anni 
 
15.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI  
Il postino spaziale 
Laboratorio e presentazione della serie di fumetti di Guillaume Perreault 
Intervengono l’autore e Federico Appel 
A cura di Sinnos Editrice 
Per bambini da 6 anni in su 
 
16.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI 
Tutti artisti 
Laboratorio a partire dal libro di Joséphine Seblon con le illustrazioni di Robert Sae-Heng 
Intervengono Giovanni Lancia e Laura Scarlata 
A cura di Babalibri in collaborazione con Laboratorio d’arte – Palazzo Esposizioni Roma 
Per bambini da 5 anni in su 
 
16.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI  
Danzano le orsette 
Letture e laboratorio 
Intervengono Sylvie Bello e Cristiana Pezzetta 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Topipittori 
Per bambini da 7 anni in su 
 
17.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI
Al di là della pagina 
Lettura in lingua coreana e italiana e laboratorio a partire dal libro Three Little Pigs Beyond the Pages
Interviene Ahn Kyoung-mi 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo della Repubblica di Corea, Agenzia coreana per la promozione dell’industria editoriale (KPIPA) e IBBY Corea (KBBY) 
Per bambini da 6 anni in su 
 
17.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE  
Letture con Kamishibai 
Letture con Servizio di interpretariato in LIS 
Intervengono Gaia Forlano e Aaron Gabriele Noé 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e Coop. Sociale onlus Segni di Integrazione 
Per bambini da 3 a 6 anni 
 
17.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI 
Ping pong! Una partita di disegni, scarabocchi e letture 
Laboratorio a partire dal libro Ping pong! Una partita di storie di Susi Danesin con le illustrazioni di Francesca Carabelli 
Intervengono l’illustratrice e Teresa Scala 
A cura di Parapiglia Edizioni 
Per bambini da 6 anni in su 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.