Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

Bambini e ragazzi a Più libri: il programma di mercoledì 4 dicembre

di Redazione notizia del 4 dicembre 2024

Anche quest'anno la letteratura per i giovani sarà al centro di diversi incontri a Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria che prende il via oggi con una serie di incontri per tutte le età, tra presentazioni di libri, letture per i più piccoli e le più piccole, mostre, laboratori, grazie soprattutto alla collaborazione con le Biblioteche di Roma.

Il programma degli appuntamenti per bambini e ragazzi si concentra su tematiche culturali, educative e sociali, esplorando argomenti come l'arte, la memoria storica e la Costituzione, il valore della moda sostenibile; i laboratori stimolano la creatività di bambini e bambine attraverso letture e attività pratiche, affrontando anche temi ecologisti e sociali: un ricco palinsesto di incontri per coinvolgere giovani lettori e lettrici, incoraggiando una riflessione critica e l'amore per la letteratura.

Tra gli appuntamenti da segnalare nella giornata di oggi, in mattinata Susanna Mattiangeli presenterà con Roberto Sciarrone, alle 10.30 in Sala Vega, La Costituzione nelle parole, un progetto editoriale che contribuisce ad avvicinare i giovani alla Carta costituzionale e alla ricchezza della lingua italiana. Poco dopo, a partire dal libro Stupore e poesia, ci sarà un dialogo tra l’autrice Lina Bolzoni e José Tolentino Mendonça, un excursus sulla tradizione magica della poesia e sul potere della parola (alle 11 in Auditorum). Il laboratorio che prende il titolo dal nuovo libro di Lilith Moscon, Xenia contro il tempo, condurrà ragazzi e ragazze in un’avventura tra il regno dei vivi e quello dei morti, tra vicoli, argini e palazzi da attraversare correndo a perdifiato, alle 11.30 in Sala Antares. Sarà a cura del Comitato nazionale per la celebrazione dell'VIII centenario della morte di San Francesco d'Assisi l’evento Vivere il cantico delle creature, con Antonio Colinas, Jesùs Losada, Davide Rondoni e don Antonio Spadaro, alle 12 in Sala Elettra.

Di seguito il calendario completo degli incontri per bambini e ragazzi di mercoledì 4 dicembre 2024:

10.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI
L'uomo eterno
Inaugurazione della mostra e laboratorio
Intervengono Francesca Pacini e Claudia Teodonio
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con ZOOlibri
Incontro su prenotazione per ragazzi da 8 anni in su

10.30 ARENA BIBLIOTECHE DI ROMA
Memoria rigenerativa e Costituzione. Riziero Enrico Galvaligi e Germana Stefanini
Intervengono Fausta Cristofani, Paolo Galvaligi, Miguel Gotor, Massimo Pulicati e Maria Luisa Zaia
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Fondazione Vittorio Occorsio
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su

10.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE
Ti leggo una storia
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile
Incontro su prenotazione per bambini da 3 a 6 anni

10.30 SALA SIRIO
Berthe Morisot. Pittrice a tutti i costi
Presentazione del libro di Maria Cristina Bulgheri con le illustrazioni di Marina Cremonini
Intervengono l’autrice, l’illustratrice e Caterina Lepori  
A cura di Paesi Edizioni  
Incontro su prenotazione per bambini da 4 a 8 anni

10.30 SALA NETTUNO
Ninnananna talamimamma
Presentazione del progetto in poesia a partire dal libro di Anna Maria Farabbi  
Intervengono l’autrice, Raffaella Polverini ed Elena Zuccaccia
A cura di Kaba edizioni e Pièdimosca edizioni
Incontro su prenotazione per bambini da 6 anni in su

10.30 SALA ANTARES
Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio
Presentazione del libro di Lorenzo Pinna  
Interviene l’autore e Graziano Ciocca
A cura di Codice Edizioni  
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su

10.30 SALA VEGA
La Costituzione nelle parole
Presentazione del libro di Susanna Mattiangeli
Intervengono l’autrice e Roberto Sciarrone
A cura di Lapis Edizioni
Incontro su prenotazione per ragazzi da 12 anni in su

11.00 SALA POLARIS
Le parole giuste. Glossario ecologista
Presentazione del libro di A SUD
Intervengono Marica Di Pierri e Alessandro Bernardini
A cura di Fandango Libri
Incontro su prenotazione per ragazzi dai 12 anni in su

11.00 AUDITORIUM
Stupore e poesia
Presentazione del libro di Lina Bolzoni e José Tolentino Mendonça
Intervengono gli autori
A cura di Treccani Libri, Fondazione Treccani Cultura e Edulia
Incontro su prenotazione per ragazzi da 16 anni in su

11.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI
Storia di una maglietta
Incontro e laboratorio sul valore della moda sostenibile
Intervengono Giorgio Fermanelli, Clara Velez Fraga, Luca Frasca, Flori Maria Paqui, Aoife Riordan, Sabina Zaccaro e Alice Leone
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e WRÅD
Incontro su prenotazione per bambini da 6 a 10 anni

11.00 SALA MARTE
Un romanzo a tempo di musica
Presentazione del libro Bitels di Giulio Fabroni
Interviene l’autore
A cura di Sinnos Editrice  
Incontro su prenotazione per ragazzi da 12 anni in su

11.00 SALA ELETTRA
I racconti della corriera
Rappresentazione teatrale a partire dal libro di Franca Porto  
Intervengono l’autrice, Caterina Mangia, Anna Tandoi, Maria Antonietta Savina, Giorgio Berti e Michelangelo Distefano
A cura di Edizioni Lavoro  
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su

11.30 SALA SIRIO
Letteratura come materia oscura
Lectio magistralis a partire dal libro di Enrico Terrinoni
A cura di Treccani Libri, Fondazione Treccani Cultura e Edulia
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su

11.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE
Il mondo intorno a me
Inaugurazione della mostra e laboratorio
Interviene Stella Larotonda
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Topipittori
Incontro su prenotazione per bambini da 3 anni in su

11.30 SALA ANTARES
Xenia contro il tempo
Laboratorio a partire dalla collana Piazza bella piazza e dal libro di Lilith Moscon
Interviene l’autrice
A cura di Emons Raga
Incontro su prenotazione per bambini da 7 anni in su

11.30 SALA VENERE
Niente è come sembra
Presentazione del libro di Stefania Gatti  
Intervengono l’autrice e Saverio Simonelli
A cura di Gallucci
Incontro su prenotazione per ragazzi da 13 anni in su

12.00 SALA POLARIS
Una graphic novel per parlare dell'immigrazione dei minori non accompagnati
4 Vite che sono la mia di Cristina Molfetta a cura di Fondazione Migrantes
Intervengono l’autrice ed Emanuele Bissattini
A cura di Tau editrice
Incontro su prenotazione per ragazzi da 15 anni in su

12.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI
Stardust
Inaugurazione della mostra e laboratorio
Intervengono Hannah Arnesen e Paolo Cesari
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Orecchio Acerbo Editore
Incontro su prenotazione per ragazzi da 11 anni in su

12.00 SALA ELETTRA
Vivere il cantico delle creature
Intervengono Don Antonio Spadaro, Davide Rondoni, Jesùs Losada e Antonio Colinas
A cura di Comitato nazionale per la celebrazione dell’VIII centenario della morte di San Francesco d’Assisi

12.00 SALA MARTE
La voce delle scuole contro le discriminazioni
Presentazione del libro Insieme sotto lo stesso cielo, poesie e storie di donne a cura di Pamela Di Lorenzo con l’Associazione SiAmo VII
Intervengono la curatrice, Luciana Raggi, Maurizio Mazzurco e Neria De Giovanni
A cura di Nemapress Edizioni  
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su

12.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI
Il Colosseo racconta
Laboratorio a partire dal libro Il Colosseo. Architettura per bambini di Rosa Scognamiglio e Maria Giusto con le illustrazioni di Adriano Migliaccio 
Intervengono le autrici
A cura di Edizioni Fioranna  
Incontro su prenotazione per bambini da 6 anni in su

14.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI
A misura d'immaginazione
Letture e laboratorio 
Con Manuel Lucarno, Livia Nocchi, Emanuela Pantaleo e Olivia Vecchiarelli
A cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile
Incontro su prenotazione per bambini da 7 a 10 anni

15.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI
Join our Revolution: la voce degli Young Readers
Laboratorio su abitudini e necessità di lettori e non lettori
Interviene Matteo Sabato
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con IBBY Italia
Incontro su prenotazione per ragazzi da 12 anni in su

15.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE
Ti leggo una storia
Letture a cura di Biblioteche di Roma  
Incontro su prenotazione per bambini da 3 a 6 anni

16.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI
A caccia di Animali Fantastici
Letture e laboratorio sugli animali fantastici nascosti negli antichi manoscritti dell’Archivio di Stato di Roma
Interviene Nunzia Fatone
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Archivio di Stato
Incontro su prenotazione per bambini da 7 a 10 anni

17.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI
Magia della chimica
Letture e laboratorio
Intervengono Florinda Artuso, Antonino Cataldo, Rosaria D’amato, Isabella Giardina, Valentina Pinto e Flaminia Rondino
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con ENEA
Incontro su prenotazione per bambini da 8 anni in su

17.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE
Letture con Kamishibai
Letture con Servizio di interpretariato in LIS
Intervengono Maria Teresa Adrover, Michelle Dominici e Lidia Maltese
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e Coop. Sociale onlus Segni di Integrazione
Incontro su prenotazione per bambini da 3 a 6 anni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.