Anche le ultime due giornate del programma bambini e ragazzi di Più libri più liberi prevedono un fitto calendario di eventi, letture, incontri e laboratori dedicati alla diffusione della letteratura tra i più giovani, da sempre tema particolarmente caro alla fiera. Il palinsesto culturale è a cura dell’Istituzione Biblioteche di Roma, che, nel suo venticinquesimo anniversario, rinnova la partecipazione alla fiera organizzando lo Spazio bambini e ragazzi.
Da non perdere il 7 dicembre l'appuntamento con lo zoologo Bruno Cignini che presenterà il suo libro Bugie bestiali con le illustrazioni di Andrea Antinori, e l'incontro Diventa un booktuber, organizzato dal Centro per il libro e la lettura. Oggi verranno anche proclamati i vincitori dell’edizione 2021 del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, nelle tre categorie di concorso, assegnato a libri di narrativa per bambini e ragazzi pubblicati in Italia, anche in traduzione, promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento. Verrà consegnato il premio per il miglior libro d’esordio a Annet Schaap, autrice di Lucilla. La premiazione si terrà in Auditorium alle 14, in collaboraizione con il Centro per il libro e la lettura e Bologna Fiere-Bologna Children’s Book Fair.
L'8 dicembre Carolina Capria e Mariella Martucci presenteranno il libro Femmine non è una parolaccia durante l'incontro Piccol* femminist* crescono e da segnare in calendario anche Non è colpa della cicogna, la performance teatrale di Pietro Clementini e degli attori della compagnia Un teatro da favola.
Più libri più liberi per i ragazzi si conclude con l'evento RefKids + family in viaggio: i protagonisti della programmazione kids friendly del Romaeuropa Festival raccontano la bellezza delle arti della scena.
10.30 SALA SIRIO
Tu non sai di me
Intervengono: Luisa Mattia e Timisoara Pinto
A cura di Lapis Edizioni
Presentazione del libro di Luisa Mattia
10.30 SALA VENERE
Codice Oslog
A cura di Edizioni Paoline
Presentazione del libro di Daniela Caloggi
10.30 SALA VEGA
Mamma in polvere
Intervengono: Pino Pace e Beniamino Sidoti
A cura di Camelozampa
Presentazione del libro di Pino Pace per bambini dai 10 anni in su. Evento su prenotazione.
10.30 SALA ANTARES
La Signora Lana e il mondo oltre il mondo
Intervengono: Jutta Richter e Piero Guglielmino
A cura di Beisler Editore
Presentazione del libro di Jutta Richter per bambini dai 7 ai 10 anni. Evento su prenotazione.
10.30 AREA INCONTRI
L’enigma dell’ermellino
Intervengono: Chiara Comella, Mileto Benvenuti e Martina Gatti
A cura di Le Commari Edizioni
Presentazione del libro di Chiara Comella per ragazzi dagli 11 ai 13 anni. Evento su prenotazione.
10.30 AREA NATI PER LEGGERE
Ti leggo una storia
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile per bambini dai 3 ai 6 anni.
11.00 SALA ELETTRA
I racconti di Annalisa
Intervengono: Annalisa Di Gennaro e Micol Fontana
A cura di Baglieri Editrice
Presentazione del libro di Annalisa Di Gennaro per bambini dai 6 agli 8 anni.
11.00 SALA POLARIS
I tre archeologi series
A cura di Chiaredizioni. Gruppo editoriale IlViandante
Laboratorio e presentazione della serie di libri di Federico Summa con le illustrazioni di Federica Talanca per bambini e ragazzi dai 10 ai 13 anni.
11.00 SALA MARTE
Nascondino
Interviene: Staff Carthusia
A cura di Carthusia Edizioni
Laboratorio e presentazione del libro di David Hearn.
11.00 SALA GIOVE
Un silent book per raccontare la via dei migranti
Intervengono: Laura Scarpa e Elisabetta Brivio
A cura di ComicOut in collaborazione con SOS MEDITERRANEE
Presentazione del libro di Joub&Nicoby per ragazzi dagli 11 ai 16 anni. Evento su prenotazione.
12.00 SALA VEGA
Bugie bestiali
Intervengono: Bruno Cignini e Roberto Sciarrone
A cura di Lapis Edizioni
Presentazione del libro di Bruno Cignini con le illustrazioni di Andrea Antinori
12.00 SALA ANTARES
La minaccia degli sguscianti
Intervengono: Federica D’Ascani e Della Passarelli
A cura di Sinnos Editrice
Presentazione del libro di Federica D’Ascani per ragazzi dai 10 ai 13 anni. Evento su prenotazione.
12.00 SALA SIRIO
Il ragazzo di fuoco
Intervengono: Roberto Piumini e Saverio Simonellli
A cura di Gallucci Editore
Presentazione del libro di Roberto Piumini per ragazzi dai 12 anni in su.
12.00 AREA INCONTRI
La rivoluzione sottosopra di Timothy Top
A cura di Tunué in collaborazione con Friday fo Future Italia
Laboratorio di fumetto con Gud per bambini dai 6 ai 10 anni. Evento su prenotazione.
12.00 SALA VENERE
La villa dei misteri
Intervengono: Nicola Barile e Fabrizio Felici
A cura di LibriColanti Edizioni
Presentazione del libro di Nicola Barile per bambini dagli 8 anni in su. Evento su prenotazione.
12.00 SALA LUNA
Semi e radici: ricordare il passato per cambiare il futuro
Intervengono: Cezary Harasimowicz, Laura Rescio e Lorenza Novelli
A cura di MIMebù
Laboratorio e presentazione del libro Mirabella di Cezary Harasimowicz per ragazzi dai 9 ai 13 anni. Evento su prenotazione.
12.00 AREA NATI PER LEGGERE
Ci vuole un fiore
A cura di Biblioteche di Roma
Laboratorio con Marina Rivera per bambini dai 4 ai 5 anni.
12.30 SALA POLARIS
I misteri di Mercurio
Intervengono: Davide Morosinotto, Daniele Nicastro e Giada Pavesi
A cura di Emonos Libri e Audiolibri
Presentazione della collana per bambini dai 9 ai 12 anni. Evento su prenotazione.
12.30 SALA ELETTRA
Esperimenti galattici von Robot Squad: viaggia nelli spazio e costruisci un vero robot
A cura di Marietti Junior
Presentazione del libro Esperimenti galattici – Supera 10 prove e salva Babbo Natale di Valeria Cagnina e Francesco Baldassarre per bambini dai 7 anni in su. Evento su prenotazione.
12.30 SALA GIOVE
Diventa booktuber!
Intervengono: Amalia Maria Amendola e Edoardo Cadrone
A cura di Centro per il libro e la lettura (Cepell)
14.30 AREA INCONTRI
Beaver, come Castoro
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile per bambini dai 7 ai 9 anni.
15.00 SALA ANTARES
Crescere con filosofia. Libri e percorsi alla scoperta della natura
Intervengono: Nicola Zippel, Giovanni Cogliandro e Lorenza Novelli
A cura di MIMebù
Laboratorio di filosofia per ragazzi dai 9 ai 12 anni.
16.00 AREA NATI PER LEGGERE
Letture piccole piccole
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari Nati per Leggere Roma e Lazio per bambini dai 18 mesi ai 3 anni.
16.00 AREA INCONTRI
Da zero a mille zampe
Laboratorio a cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Associazione G.Eco per bmabini dai 6 ai 10 anni.
17.30 AREA NATI PER LEGGERE
Ti leggo una storia
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile per bambini dai 3 ai 6 anni.
17.30 AREA INCONTRI
Animal FreeStyle
Laboratorio a cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Società Cooperativa Sociale MYSOTIS per bambini dai 5 agli 11 anni.
mercoledì 8 dicembre
10.30 AREA NATI PER LEGGERE
Ti leggo una storia
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile per bambini dai 3 ai 6 anni.
10.30 AREA INCONTRI
In un seme
Intervengono: Gioia Marchegiani e Bepi Piotto
A cura di Biblioteche di Roma
In collaborazione con Topipittori
Laboratorio creativo per bambini dai 6 anni.
11.00 SALA ALDUS
Kamishibai: racconti in valigia
A cura di Edizioni Artebambini
Presentazione dei libri Il sogno di Marc di Francesco Facciolli, Fiabe e Favole tibetane di Gabriella Manna e Lida Ziruffo, A salire a le stelle di Assunta Morrone e Lida Ziruffo.
12.00 AREA INCONTRI
Storia d’amore e vapore e L’allevatore di regine
Intervengono: Sonia Maria Luce Possentini, Piero Guglielmino e Patrizia Zerbi
A cura di Carthusia Edizioni
Presentazione dei libri di Francesco Niccolini con le illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini per bambini dai 7 anni in su.
12.00 AREA NATI PER LEGGERE
Corrado l’astronauta e i pirati dei buchi
Intervengono Massimiliano Maiucchi e Vittorio Marino, Alessandro D’Orazi e Daniele Miglio
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Anicia Edizioni
Presentazione del libro di Massimiliano Maiucchi e Vittorio Marino per bambini dai 4 ai 6 anni.
14.30 AREA INCONTRI
Non è colpa della cicogna
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Gallucci
Performance teatrale di Pietro Clementini e degli attori della compagnia Un teatro da favola per bambini dai 4 anni.
16.00 AREA INCONTRI
Piccol* femminist* crescono
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Marietti Junior
Presentazione del libro Femmine non è una parolaccia di Carolina Capria e Mariella Martucci
16.00 AREA NATI PER LEGGERE
Letture piccole piccole
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari Nati per Leggere Roma e Lazio per bambini dai 18 mesi ai 3 anni.
17.30 AREA NATI PER LEGGERE
Ti leggo una storia
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari Nati per Leggere Roma e Lazio per bambini dai 3 ai 6 anni.
17.30 AREA INCONTRI
RefKids + family in viaggio
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Romaeuropa Festival
I protagonisti della programmazione kids friendly del Romaeuropa Festival raccontano la bellezza delle arti della scena per bambini dai 4 ai 10 anni.