Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

Bambini e ragazzi a Più libri: il programma di giovedì 5 dicembre

di Redazione notizia del 5 dicembre 2024

Una giornata densissima di incontri dedicati a bambine e bambini, ragazze e ragazzi, quella di giovedì 5 dicembre alla fiera Più libri più liberi. Tra gli incontri da segnalare oggi, alle 11.30 in Sala Venere si terrà Ho un'idea di città, un laboratorio a partire dal libro Campus Martius, Piranesi's Map of Ancient Rome di Marianna Giannini e Vittorio Pizzigoni per riflettere con i partecipanti su alcuni aspetti della città attuale e individuare la stessa tipologia di spazi nella rappresentazione del Campo Marzio di Piranesi realizzata dagli autori. Alle 12 in Sala Elettra, invece, spazio all'Intelligenza Artificiale, tecnologia che sta rivoluzionando il mondo dell'editoria, ma anche della didattica. L'evento, a cura di GruppoMeta - ETT, sarà l'occasione di scoprire SchoolChain, piattaforma digitale che sfrutta le tecnologie emergenti valorizzando la creatività didattica e offrendo agli studenti esperienze coinvolgenti e immersive, tramite contenuti che spaziano dalla filosofia antica alla scienza moderna. Tra le presentazioni di libri dedicati ai più piccoli, segnaliamo Grande, bro!, alle 12 in Sala Polaris, con la psicologa e nota scrittrice svedese per ragazzi e ragazze Jenny Jägerfeld, pubblicata da Iperborea.
Alle 14 in Auditorium sarà il momento della finale della nona edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi con le autrici e gli autori finalisti nelle categorie 6+, 8+, 11+ e il vincitore del premio per il Migliore libro d'esordio Matthew Gray Gubler.


Di seguito il calendario completo degli incontri per bambini e ragazzi di giovedì 5 dicembre 2024:


10.00 SPAZIO RAI
 
Il buongiorno di Radio Kids 
Spettacolo dal vivo con Marco di Buono, Arianna Ciampoli e il pupazzo DJ 
A cura di Rai Radio Kids 
Incontro su prenotazione per bambini da 6 anni in su 
 
10.30 SALA SIRIO 
Parole di verità, Havel e Solženicyn 
Presentazione dei volumi su Václav Havel e Aleksandr Solženicyn della collana Prolusioni 
Intervengono Simona Antolini, Pino Donghi, Raffaela Merlini, Marco Sabbatini e Gaia Seminara 
A cura di EUM – Edizioni Università di Macerata 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su 
 
10.30 ARENA BIBLIOTECHE DI ROMA 
Alfabeto Morante. L’attualità della Storia 
Interviene Tiziana de Rogatis 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Associazione culturale Doppiozero 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su 
 
10.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE 
Ti leggo una storia 
Letture con Danilo Di Camillo e Barbara Tirelli 
A cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari Nati per Leggere in collaborazione con Nati per Leggere Lazio 
Incontro su prenotazione per bambini da 0 a 3 anni 
 
10.30 SALA VEGA 
Diabolik&Science. Il Re del Terrore faccia a faccia con il cambiamento climatico 
Intervengono Antonello Pasini e Roberto Natalini 
Modera Stefania Giuffrida 
A cura di CNR – Istituto per le Applicazioni del Calcolo Mauro Picone (IAC) 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su 
 
10.30 SALA NETTUNO 
La fabbrica della supercrema 
Presentazione del libro di Luigi Ballerini
Interviene l’autore 
A cura di Edizioni San Paolo 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 11 anni in su 
 
10.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI 
Brina, gatti a fumetti 
Laboratorio di fumetto a partire dal libro di Giorgio Salati e Christian Cornia 
Intervengono gli autori  
A cura di Tunué 
Incontro su prenotazione per bambini da 6 anni in su 
 
10.45 SALA LUNA 
L'arte del riassunto 
Lectio magistralis di Filippo La Porta 
A cura di Treccani Libri, Fondazione Treccani Cultura e Edulia 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su 
 
11.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI 
Le Parole possono 
Incontro con Servizio di interpretariato in LIS 
Intervengono Francesca De Amicis, Claudio Finelli e la classe III B dell’Istituto Comprensivo Piazza Filattiera 84 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e Coop. Sociale onlus Segni di Integrazione 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 12 a 14 anni 
 
11.00 SALA ELETTRA 
Trotula, medica rivoluzionaria 
Presentazione del libro di Emilia Zazza  
Interviene l’autrice 
A cura di Manni Editori 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 12 anni in su 
 
11.00 SALA POLARIS 
Tempesta Matteotti 
Presentazione del libro di Luisa Mattia 
Intervengono l’autrice e Leonardo Sinibaldi 
A cura di Lapis Edizioni 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 12 anni in su 
 
11.00 SALA MARTE 
La notte in cui Babbo divenne Natale 
Performance teatrale di Pietro Clementi e degli attori della compagnia Un teatro da Favola 
A cura di Gallucci 
Incontro su prenotazione per bambini da 6 anni in su 
 
11.30 SALA SIRIO 
Con loro, come loro. Storie di donne e bambini in fuga 
Presentazione del libro di Gennaro Giudetti e Angela Iantosca  
Intervengono l’autrice e Romano Cappelletto 
A cura di Edizioni Paoline 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su 
 
11.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE 
Il mondo intorno a me 
Letture e laboratorio legate ai quattro elementi della natura  
Interviene Stella Larotonda 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Topipittori 
Incontro su prenotazione per bambini da 3 anni in su 
 
11.30 SALA VENERE 
Ho un’idea di città 
Laboratorio a partire dal libro Campus Martius, Piranesi’s Map of Ancient Rome di Marianna Giannini e Vittorio Pizzigoni 
Intervengono gli autori 
A cura di Genova University Press 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 9 anni in su 
 
11.30 SALA VEGA 
Motel Calivista, buongiorno! 
Presentazione del libro di Kelly Yang 
Intervengono l’autrice, Annalisa Camilli e Liliana Liao 
Traduzione consecutiva Federico Taibi 
A cura di Emons Raga 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 11 anni in su 
 
11.30 SALA ANTARES 
Il branco di lupi 
Laboratorio a partire dal libro di Chiara Properzi 
Intervengono l’autrice e Raffaella Polverini 
A cura di Kaba Edizioni 
Incontro su prenotazione per bambini da 6 anni in su 
 
11.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI 
A giocare con i suoni del corpo e delle parole 
Laboratorio a partire dal libro Con le mani posso di Mia Floridi con le illustrazioni di Maurèen Poignonec 
Interviene l’autrice  
A cura di Il Castoro 
Incontro su prenotazione per bambini da 2 anni in su 
 
12.00 SALA ELETTRA 
SchoolChain: esperienze educative immersive tra realtà virtuale e narrazione dei grandi del passato 
Intervengono Sam Habibi Minelli e Giorgio Genta 
A cura di GruppoMeta - ETT 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 12 anni in su 
 
12.00 SPAZIO RAGAZZI AREA INCONTRI  
Il furto del bell'occhio 
Letture e laboratorio a caccia del ladro di un famoso diamante  
Interviene Giovanni Avolio 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Totem edizioni – Albero delle matite 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 11 anni in su 
 
12.00 SALA POLARIS 
Grande, bro! 
Presentazione del libro di Jenny Jägerfeld  
Intervengono l’autrice e Deborah Soria  
Traduzione consecutiva Pietro Cecioni 
A cura di Iperborea 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 10 a 13 anni 
 
12.30 SALA SIRIO  
Al lago! Al lago! 
Presentazione del libro di Alterales 
Intervengono l’autrice, Marco Corirossi, Marzio Chirico, Barbara Ferraro, Giuliano Fanelli e Michele De Sanctis 
A cura di Hopi Edizioni 
Incontro su prenotazione per ragazzi dagli 8 anni in su 
 
12.30 SPAZIO RAGAZZI AREA LABORATORI  
La cucina dei mostri 
Laboratorio a partire dal libro Skramp Jack e la Bussola del Natale di Pietro Albì con le illustrazioni di Stefano Tamburini 
Intervengono l’autore e l’illustratore  
A cura di uovonero 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 8 anni in su 
 
14.00 AUDITORIUM 
Finale della nona edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 
Intervengono gli autori finalisti nelle categorie 6+, 8+, 11+ e il vincitore del premio per il Migliore libro d’esordio Matthew Gray Gubler 
Conducono Simonetta Bitasi e Marcella Terrusi 
A cura di Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento – organizzatori del Premio Strega – con Centro per il libro e la lettura e BolognaFiere-Bologna Children’s Book Fair, in collaborazione con BPER Banca e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – il Sistema della  Formazione Italiana nel Mondo, media partner RAI, sponsor tecnici Feltrinelli Librerie e SYGLA 
Incontro su prenotazione 
 
14.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI
Non è mai troppo tardi... per scoprire il Maestro Manzi 
Il racconto di un “lungo viaggio” 
Incontro e laboratorio in occasione del centenario della nascita del Maestro Alberto Manzi 
Intervengono Sara Di Lazzaro, Massimo Manzi, Chiara Mazza, Angela Ricci e Alessandra Tucci  
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Il Talento di Roma e Gallucci Editore  
Incontro su prenotazione per ragazzi da 8 a 10 anni 
 
15.00 SPAZIO RAGAZZI AREA INCONTRI
Blitz fantastici 
Performance artistiche, giochi e creazioni a partire dalla Grammatica della Fantasia di Gianni Rodari
Interviene Roberto Gandini con gli allievi del Laboratorio Teatrale 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli 
Per bambini da 4 anni in su 
 
15.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE
Ti leggo una storia 
Letture 
A cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile 
Per bambini da 3 a 6 anni 
 
16.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI 
Rime e Foglie: la passione di Claudio Abbado per musica e natura 
Lettura e laboratorio con esperienza tattile e artistica per stimolare una riflessione sul rapporto tra musica e natura 
Intervengono Daniela Iride Murgia e Pamela Pergolini 
A cura di Biblioteche di Roma 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 8 anni in su 
 
16.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI 
Nuvoletta e la misura delle emozioni 
Lettura e laboratorio a partire dal libro Nuvoletta e il paese di Sempresole di Laura Re 
Interviene l’autrice 
A cura di Km Edizioni 
Incontro su prenotazione per bambini da 4 anni in su 
 
17.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE  
Letture con Kamishibai 
Letture con Servizio di interpretariato in LIS 
Intervengono Gaia Forlano e Aaron Gabriele Noé 
A cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile 
Incontro su prenotazione per bambini da 3 a 6 anni 
 
17.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI
Misuriamo le emozioni con gli animali 
Letture e laboratorio per visualizzare, mimare e fare amicizia con le emozioni
Interviene Francesca Ortona 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Il Castoro 
Incontro su prenotazione per bambini da 4 anni in su 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.