Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

Bambini e ragazzi a Più libri: il programma di domenica 8 dicembre

di Redazione notizia del 8 dicembre 2024

In questi giorni di fiera Più libri più liberi sono stati moltissimi gli incontri dedicati a lettori e lettrici di tutte le età. Gli spazi della Nuvola dell'Eur si sono riempiti di folle di bambini e bambine, ragazzi e ragazze, alla ricerca della loro prossima lettura o delle proprie autrici e o propri autori preferiti. Anche nella giornata conclusiva di oggi il programma degli eventi dedicati ai più piccoli e alle più piccole è vasto: ne evidenziamo alcuni per aiutare il pubblico a orientarsi meglio. 
Alle ore 11 nell'Area Incontri dello Spazio Ragazzi, partendo dal libro Strano di Daniela Pareschi (Il Barbagianni Editore), si terrà un laboratorio in cui i bambini e le bambine potranno personalizzare un cerchietto per capelli per rappresentare e indossare ognuno la propria «stranezza». Alle 11.30 nell'Area Laboratori, in occasione della mostra Elogio della diversità in programma a Palazzo Esposizioni Roma fino al 30 marzo 2025, lo Scaffale d’Arte propone una selezione di albi a tema e un laboratorio dedicato alla biodiversità.
Alle 17, per concludere la giornata, sempre nell'Area Laboratori, per i più piccoli e le più piccole in attesa del Natale si svolgerà un laboratorio dall'atmosfera magica: ai partecipanti verrà offerto tutto l’occorrente per costruire renne, pupazzi di neve e gnomi di Babbo Natale e per personalizzarli a piacimento, creando i propri amici natalizi.


Di seguito il calendario completo degli incontri per bambini e ragazzi di domenica 8 dicembre 2024:


10.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE 
Quanto manca? Giochiamo insieme aspettando il Natale 
Lettura animata e laboratorio a partire dal libro di Maren Tjelta Thu 
A cura di MIMebù 
Per bambini da 4 anni in su 
 
10.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI
La lupa di Roma 
Laboratorio a partire dai libri di Óscar Martínez Garcia con le illustrazioni di María Ángeles Vila 
Intervengono l’illustratrice, Flavia Berardi e Dominga Ponzo 
A cura di Vision Srl 
Per bambini da 4 anni in su 
 
11.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI 
Non sono strano… sono gli altri che sono tutti uguali 
Letture e laboratorio a partire dal libro Strano  
Interviene Daniela Pareschi 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Il Barbagianni Editore 
Per ragazzi da 6 a 10 anni 
 
11.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI  
Il caleidoscopio della natura 
Letture e laboratorio 
Intervengono Christian Carbone, Giovanna Lancia, Laura Scarlata e Michela Tonelli 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Scaffale d’Arte di Palazzo Esposizioni Roma 
Per bambini da 7 anni in su 
 
11.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE  
Ti leggo una storia 
Letture con Simona Colletta, Erika Romeo 
A cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari Nati per Leggere in collaborazione con Nati per Leggere Lazio 
Per bambini da 0 a 3 anni 
 
12.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI  
Forme danzanti 
Letture e laboratorio a partire dal volume della collana Piccoli MAXXI dedicato a Carla Accardi 
Intervengono Irene Corsetti, Flavia De Sanctis Mangelli, Marta Morelli, Carlotta Olivetto, Irene Rinaldi Maria Pia Verzillo 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo 
Per bambini da 6 a 10 anni 
 
12.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI  
La gentilezza come bussola della vita 
Lettura e laboratorio a partire dal libro La scatola delle cose davvero preziose di Nicoletta Asnicar con le illustrazioni di Arianna Pisani 
Intervengono l’autrice e l’illustratrice  
A cura di Km Edizioni 
Per bambini da 5 anni in su 
 
14.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI  
Letture appetitose 
Letture e laboratorio a partire dal libro La cucina degli scarabocchi di Hervè Tullet 
Con Flavia Alliney, Roberta Bilardo, Alessio Chelli, Matteo Coccimiglio, Martina D’Aria, Davide Mazzella e Alessandra Tamburrino 
A cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile 
Per bambini da 6 anni in su 
 
15.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI 
Giochiamo a dare nuova vita ai giocattoli e ai materiali 
Letture e laboratorio per un mondo più verde  
Interviene Letizia Palmisano 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Città nuova – I colori del mondo 
Per bambini da 5 in su 
 
15.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE  
Ti leggo una storia 
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile 
Per bambini da 3 a 6 anni 
 
15.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI 
Tutte le forme di un capo 
Laboratorio a partire dal libro di Tutte le forme di un capo di Vanessa Policicchio Rizzoli con le illustrazioni di Emma Maria Dragoni 
Interviene l’autrice 
A cura di Valentina Edizioni 
Per bambini da 3 anni in su 
 
16.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI  
Quanti paesaggi nella mia testa  
Lettura e laboratorio 
Interviene Antonella Ranieri 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con ARTaBook 
Per ragazzi da 8 anni in su 
 
16.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI  
La banda del pallone 
Laboratorio di fumetto a partire dal libro di Loris De Marco 
Interviene l’autore  
A cura di Tunué 
Per bambini da 6 anni in su 
 
17.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI  
Aspettando il Natale 
Laboratorio a partire dai libri Con l’albero di Natale andiamo proprio male di Ross Collins, Via del Natale n°25 di Jonathan Emmett con le illustrazioni di Ingela P. Arrhenius e Aspettando il Natale 
Intervengono Valentina Brioschi e Margit Wiesmann 
A cura di Valentina Edizioni 
Per bambini da 3 anni in su 
 
17.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE  
Letture con Kamishibai 
Letture con Servizio di interpretariato in LIS Con Alessandra De Luca 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e Coop. Sociale onlus Segni di Integrazione 
Per bambini da 3 a 6 anni 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.