L’Associazione Italiana Editori parteciperà anche quest’anno al Lucca Comics & Games, la principale fiera italiana (e una delle più importanti a livello internazionale) dedicata all’universo dei fumetti, dei videogiochi e delle narrazioni transmediali. La manifestazione si terrà dal 30 ottobre al 3 novembre 2024 a Lucca, intorno al tema The butterfly effect.
L'appuntamento è per mercoledì 30 ottobre alle ore 17.30 presso la Chiesetta dell’Agorà, dove avrà luogo l’incontro Dall’ideazione alla pubblicazione: le professioni del fumetto a cura della Commissione Comics e Graphic Novels di AIE in collaborazione con Lucca Comics & Games. L'evento aprirà una serie di incontri dedicati alle professioni del fumetto nell’ambito dell’Area Pro, il luogo della manifestazione dedicato all’incontro e allo scambio tra gli artisti e i professionisti del settore.
Dopo il saluto iniziale di Emanuele Di Giorgi, delegato della presidenza alla Commissione Comics e Graphic Novels di AIE, interverranno gli editori approfondendo diversi aspetti della filiera del fumetto: Tito Faraci (Curatore editoriale di Feltrinelli Comics) si concentrerà sullo scouting di nuovi talenti, Stefania Simonini (Publishing Manager di Panini Comics) parlerà della traduzione, Davide Caci (Publishing Manager di Star Comics) interverrà sulla redazione e produzione, mentre Giovanni Mattioli (Responsabile settore libreria di Sergio Bonelli Editore) tratterà l'aspetto commerciale.
L’ingresso all’incontro è gratuito e non è richiesto il biglietto d'entrata a Lucca Comics & Games. Per rimanere aggiornati sull’incontro visitare la pagina del programma dedicata.