Si svolgerà dal 2 al 4 settembre a Sarzana l’ottava edizione del Festival della Mente, la manifestazione dedicata alla creatività e ai processi creativi.
Anche quest’anno visto il grande successo di pubblico delle scorse edizioni (si è arrivati a registrare 40.000 presenze) la formula resta invariata con incontri, reading spettacoli e dibattiti a ciclo continuo che, con un piccolo biglietto d’ingresso compreso tra i 3,50 e i sette euro, animeranno per un fine settimana la città e i dintorni.
Una manifestazione interdisciplinare, un vero e proprio progetto culturale, costruito e curato nei contenuti assieme ai relatori, che accettano, dialogando con la direttrice Giulia Cogoli, di realizzare ogni anno qualcosa di nuovo: una sorta di percorso, più che una rassegna o un insieme di incontri. Così, dopo oltre quattrocento eventi, realizzati con più di trecento intellettuali, la sfida continua nella ricerca di argomenti innovativi, mai scontati, per offrire stimoli nuovi in un’atmosfera piacevole e spontanea.
Tanti gli artisti che hanno confermato la propria partecipazione dall’attore Giuseppe Battiston, al designer Enzo Mari, dal saggista Marco Belpoliti allo scrittore-filosofo Enzo Bianchi.