
L'appuntamento per la terza edizione di
Trame, il festival dei libri sulle mafie che tanto successo ha riscosso lo scorso anno, sarà dal
19 al 23 giugno prossimo.
Armando Caputo, presidente della fondazione Trame, annuncia così alla Gazzetta del Sud la terza edizione del festival del libro sulle mafie: «Siamo stati felicemente sorpresi nel constatare la grande considerazione di cui gode Trame nel mondo culturale italiano. Essere stati invitati al
convegno Le Città del libro, dove erano presenti circa 50 città e complessivamente 60 festival e saloni, è stato un primo grande motivo d'orgoglio, considerando che la nostra è una manifestazione giovanissima, una delle pochissime invitate tra quelle organizzate nel Sud,
l'unica calabrese».
Come è noto, il festival nasce da un profondo
senso civico e dalla volontà di offrire una
visione d'insieme alle decine di opere pubblicate ogni anno con riferimento diretto o indiretto ai fenomeni mafiosi. L’idea che è nata a Lamezia Terme è quella di offrire l’occasione di un
confronto tra gli autori stessi e tra gli autori e un ampio pubblico di esperti e di cittadini.
Oltre all’Associazione di Caputo, tra i sostenitori dell’evento ci sono anche il Comune di Lamezia, l’Aie (Associazione Italiana Editori) e l’Associazione Antiracket Lamezia Onlus.