La 29° Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia – Le immagini della fantasia organizzata dalla Fondazione Mostra di Sàrmede, si è conclusa domenica 15 gennaio riconfermandosi come un evento in grado di riscuotere un enorme successo di pubblico: 30.000 sono state infatti le presenze totali, di cui 9.903 gli studenti. All’incremento di pubblico è corrisposto un aumento del numero delle opere in mostra, con ben 383 illustrazioni originali e 80 libri, alcuni dei quali mai esposti prima in Italia.
Per fortuna, chi si è perso questa importante manifestazione, avrà una seconda occasione a partire dal 18 marzo 2012 quando, per un mese, Le immagini della fantasia si trasferirà a Monza, dove l’inaugurazione è prevista per le 18:00, presso l’Arengario in Piazza Roma.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di 100 illustratori provenienti da tutto il mondo e le sezioni principali sono state quella dedicata a Linda Wolfsgruber, ospite d’onore in quest’edizione 2011, e quella dedicata alle Terre d’India.
La Fondazione Mostra di Sàrmede ha inoltre inaugurato interessanti collaborazioni col mondo dell’editoria: per Franco Cosimo Panini è uscito il libro Il Grande Albero delle Rinascite, fiabe delle terre d’India, mentre per Kite Edizioni è stato pubblicato Ho sognato! Ti racconto… l’India, volume nato per valorizzare i giovani artisti della Scuola Internazionale d’Illustrazione che, quest’anno, hanno partecipato in 50 alla mostra.
A marzo la celebre manifestazione sarà ospitata a Toscana, nella città di Siena, dove albergherà all’interno dell’antico e prestigioso Complesso Museale Santa Maria della Scala, sede del Museo d’arte per bambini.
Concludendo, un’anticipazione per quella che sarà la novità attesa per la 30° edizione della Mostra Internazionale: l’inaugurazione della nuova sede dell’iniziativa, la Casa della Fantasia a Sàrmede, che ospiterà per tutto l’anno importanti iniziative legate al mondo dell’illustrazione.