Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Tutti i numeri di #ioleggoperché in due infografiche

di Lorenza Biava notizia del 23 marzo 2015

A un mese dalla grande manifestazione del 23 aprile, momento centrale del progetto e giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, il progetto #ioleggoperché sta riportando importanti dati di partecipazione e di adesione all’iniziativa.
Come si ricorderà, #ioleggoperché è un grande progetto nazionale di promozione del libro e della lettura, che chiama a raccolta i lettori di tutta Italia trasformandoli, nella giornata del 23 aprile, in Messaggeri «pronti a tutto» decisi a coinvolgere nel piacere della lettura chi non legge o legge poco, per creare una comunità capace di mettere in relazione il libro, gli autori e il variegato mondo dei lettori.
Eccezionali sono i risultati prodotti dalla rete fisica ma non meno efficace è l'azione della piazza virtuale e social, grazie alla piattaforma www.ioleggoperché.it, creata specificatamente per contagiare alla lettura chi non conosce o ha dimenticato il piacere dei libri.
E cosa c'è di più immediato di un'infografica per raccontare visivamente i risultati raggiunti dal progetto?

 

 

L'adesione delle librerie all'iniziativa:

L'autore: Lorenza Biava

Volevo fare l'astronauta, poi il dottore, ma un giorno di settembre ho iniziato a scrivere e la passione è diventata professione. Dalla cronaca di una città di provincia agli ultimi trend del mercato editoriale internazionale ho scritto e interpretato ben più di 50 sfumature di inchiostro (e di pixel!). Sono nerd per vocazione, amante delle serie TV e dei super eroi.

Guarda tutti gli articoli scritti da Lorenza Biava

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.