Come bisogna comportarsi in caso di terremoto? Quali ne sono le cause? Quali i rischi? Queste sono alcune delle domande alla quale cercano di rispondere i volumi della nuova serie Terremoti che fare? Realizzata da Giunti Progetti Educativi e dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nell’ambito del progetto Edurisk finanziato dal Dipartimento della protezione civile nazionale.
Nella realizzazione dei titoli, scaricabili gratuitamente dal sito Edurisk, hanno collaborato oltre 3mila insegnanti e 150mila studenti, dalle scuole dell’infanzia di primo grado fino alla secondaria di secondo grado, che si sono concentrati sul tema del rischio sismico ma anche di quello vulcanico e dei rischi naturali in genere, incluso quello del cambiamento climatico.
Oltre ad essere disponibili on line, i volumetti sono stati pensati per essere diffusi nelle scuole e due di essi, A lezione di terremoto e Il clima che cambia, sono da oggi reperibili anche in libreria.