Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Teresa Cremisi lascia la presidenza di Flammarion

di P. Sereni notizia del 5 maggio 2015

Da questa estate l'editoria francese parlerà un po' meno italiano. Teresa Cremisi, 69 anni, ha infatti annunciato che lascerà la presidenza di Flammarion il 2 giugno prossimo.
Dopo le prime esperienze lavorative in Garzanti, dove entrò nel 1963 come lessicografa per i celebri dizionari per poi crescere fino a ricoprire nel 1979-85 la carica di direttore editoriale e poi quella di condirettrice generale, Cremisi ha lasciato l'Italia per andare ad assumere il ruolo di direttore editoriale nella prestigiosa casa editrice Gallimard.
Era il 1989 e da quel momento la Cremisi consoliderà il proprio ruolo all'interno della casa editrice e, grazie ai numerosi premi vinti dai suoi autori, anche nel panorama culturale d'Oltralpe, fino a che nel 2005 passa a Flammarion, il quarto editore francese, per il quale ha curato l'opera di autori feticcio come Michel Houellebecq e Yasmina Reza.
Nel 2012 si occupa per Rcs della vendita di Flammarion a Gallimard che subito la nomina direttore generale e le chiede di occuparsi dello sviluppo editoriale del neonato gruppo Madrigall.
I contatti con l'Italia però non si sono mai interrotti: da sempre considerata un'interlocutrice fondamentale per capire il mercato francese, è membro del consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup e delle edizioni Adelphi. 
A sostituirla in Flammarion, dove comunque continuerà a offrire la propria consulenza, sarà probabilmente il suo braccio destro e attuale direttore generale, Gilles Haéri. Nel frattempo, il 7 maggio, uscirà il suo primo romanzo, La Triomphante.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.