Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Se Simon & Schuster punta sul New Adult è perchè è un genere che vende così bene?

di P. Sereni notizia del 10 dicembre 2013

Forse è solo l’ennesima etichetta inventata per reinterpretare qualcosa che già esiste ma «New Adult» (NA) è la parola (nonché il genere letterario) del momento. Più sexy dei titoli Young Adult (YA) ma non così spinti come le Cinquanta sfumature di E.L. James, sono questi i libri che, secondo le ricerche di mercato dei giganti dell’editoria anglosassone, i 18-25enni di oggi vogliono leggere.
Ma perché è un genere che vende così bene? Elena Refraschini nell’articolo Il boom del New Adult (consultabile gratuitamente qui) pubblicato sul numero di dicembre del Giornale della Libreria riflette sul fatto che in NA funziona perchè colma il gap dei lettori affezionati al Ya che stanno crescendo ma non sono ancora completamente «dentro» la fascia adulta (senza contare che il New Adult attrae anche tutti quegli adulti che leggono YA, che secondo le ultime indagini Bowker sarebbero più della metà dei lettori del genere). I librai non sono entusiasti di quest’ennesima categoria, ma alcuni si sono dichiarati soddisfatti e l’hanno trovata utile per indirizzare i genitori e gli adolescenti nella giusta area della libreria.Il fenomeno ormai è ben fuori dalla nicchia, e per constatarlo basta fare una rapida ricerca sul popolare sito nordamericano di social reading Goodreads: se lo scorso dicembre (quindi, quasi un anno fa) i libri catalogati come Na erano circa 14.000, oggi hanno superato i 140.000 (merito anche del self publishing).
Non stupisce dunque che qualche giorno fa Simon & Schuster ne abbia approfittato per lanciare The Hot Bed un progetto innovativo ed estremamente social che coinvolge la community dei lettori di libri di questa proficua nicchia editoriale. Gestito da un team interno alla case editrice che, secondo quanto riportato da The Bookseller, «pesca» nei settori del romance, dell’erotica e del YA, Hot Bed si baserà su contenuti prodotti dai principali autori della scuderia S&S su cui si innesteranno gli interventi dei lettori.
Il nucleo dell’iniziativa sarà il Tumblr di Hot Bed. La piattaforma di microblogging, tra le più note e di gran moda negli ultimi tempi, sarà il vero nucleo del progetto, qui verranno inserite le «hot reads» con recensioni, interviste, estratti esclusivi e classifiche dei più amati dal pubblico. A raccogliere impressioni, critiche e pareri dei lettori saranno invece i profili Twitter e Facebook dell’iniziativa mentre Pinterest e YouTube raccoglieranno rispettivamente foto e video generati da Hot Bed. Se tutto va come sperato, nel 2014 alla community on line dovrebbe unirsi anche una comunità fisica che si incontrerà durante gli eventi tematici organizzati dall’editore.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.