Un classico, diceva Calvino, è qualcosa che non ha mai finito di dire quello che ha da dire.
Ma se al posto delle parole i classici provassero a comunicare il loro messaggio con un linguaggio diverso, cambierebbe qualcosa?
La nuova linea editoriale presentata da Kappa Edizioni in occasione del Lucca Comics and Games 2011, il Festival Internazionale di Fumetto che si è svolto nella città toscana tra il 28 ottobre e l’1 novembre scorso, potrebbe rispondere a questo interrogativo. Infatti, secondo quanto annunciato dalla casa editrice indipendente bolognese specializzata in fumetti e graphic novel, a partire dai primi mesi del 2012 verrà dato l’avvio ad una nuova sfida editoriale, ovvero riproporre le grandi storie dei classici della letteratura di tutti i tempi attraverso splendide tavole illustrate realizzate da i più popolari disegnatori di manga.
La Letteratura coi Manga, questo il nome della nuova linea editoriale, prevede infatti l’uscita di una serie di volumi tra cui Cime Tempestose di Emily Bronte, Peter Pan di James Matthew Barrie, Kappa + Jigokuhen di Ryunosuke Akutagawa, Delitto e Castigo e I fratelli Karamazov di Fedor Dostoevskij, Amleto di William Shakespeare e Anna Karenina di Lev Tolstoy. Tutti i titoli verranno pubblicati nella Ronin Manga, collana creata nell’estate 2010 da Kappa Edizioni con l’intento di mostrare la grande capacità narrativa del fumetto giapponese eliminando ogni forma di stereotipo e/o preconcetto nei confronti di questo genere.
In attesa di vedere quale sarà il risultato finale di questa nuova proposta editoriale, è possibile iniziare a farsi un’idea della qualità del progetto gustandosi l’anteprima di alcune tavole di Cime tempestose, firmate dall’illustre Hiromi Iswashita che l’editore ha reso disponibile sulla pagina facebook di Ronin Manga.