
Prende il via sabato
22 giugno la quinta edizione della
Maratona dei lettori volontari. Decine di voci per decine di ore di lettura in Piazza Vittorio Veneto a
Castelnuovo di Porto (Roma), saranno il risultato di un grande lavoro di coordinamento ma anche di un altrettanto grande desiderio di comunicare e condividere la passione per la lettura e per l'ascolto.
Oltre settanta i libri che comporranno un’unica storia fatta di voci, persone, sentimenti, idee una voce narrante che scandisce il tempo e per due giorni accompagna la vita quotidiana.
I lettori sono di ogni età e le scelte dei brani da leggere
in uno spazio di quindici minuti sono davvero varie: dai classici, agli storici, dalla narrativa italiana contemporanea a quella straniera, a volte letta anche in lingua originale.
Dopo la lettura i libri vengono lasciati su un tavolino, sotto un lume vicino alla poltrona (semplici elementi che allestiscono il punto di lettura) fino a formare una colonna che con il passare delle ore cresce alimentando la biblioteca spontanea, libero scaffale di scambio allestito negli spazi del centro culturale Artipelago.
L’iniziativa è parte del lavoro di sensibilizzazione alla lettura che da quattro anni Castelnuovo e Artipelago portano avanti con iniziative diverse e mirate. Il
Festival Leggere. Le parole tra noi che avrà luogo come consuetudine a dicembre, vuole essere un appuntamento nel quale i libri, i lettori, gli scrittori condividono una passione comune in cui le parole sono protagoniste.