Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori

Premio Cortina d'Ampezzo, pronte le terzine dei finalisti

di G. Pepi notizia del 29 agosto 2012
Manca poco ormai all'assegnazione del premio letterario Cortina d'Ampezzo e, nell'ambito della rassegna culturale Una montagna di libri, domani pomeriggio, alle 18 le due giurie comunicheranno la scelta.
La giuria del premio Cortina d'Ampezzo, per la migliore opera di narrativa nazionale, guidata da
Gian Arturo Ferrari, presidente del Centro per il libro, ha selezionato: Edoardo Albinati Vita e morte di un ingegnere (Mondadori), Antonio Monda L'America non esiste (Mondadori), Nadia Scappini Le ciliegie sotto il tavolo (Marietti).
Sono donne, giovani, esordienti, ma anche grandi talenti consolidati, gli scrittori scelti come finalisti, nel riconoscimento letterario presieduto da Vera Slepoj, psicologa e scrittrice, e organizzato con il cortinese Francesco Chiamulera. Accade anche nel premio per la Montagna,
che premia l'opera di narrativa o di altro genere che abbia a tema o che si ispiri alla montagna. La giuria presieduta da Arrigo Petacco ha selezionato: Devis Bonanni Pecoranera (Marsilio); Silvano Faggioni Theodor Christomannos. Geniale pioniere del turismo nelle Dolomiti (Reverdito); Marco Albino Ferrari Alpi segrete (Laterza). Con il premio Internet Cortina d'Ampezzo, invece, è direttamente il popolo del Web a scegliere la propria opera preferita, attraverso una libera votazione. Autori e lettori hanno potuto esprimersi e anche proporre un'opera alla selezione degli utenti della rete, nel corso delle ultime settimane su www.premiocortina.it.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.