
Si chiude anche per quest'anno l'appuntamento romano con l'editoria indipendente. Con
oltre 50 mila presenze è terminata ieri l'undicesima edizione della fiera nazionale della piccola e media editoria
Più libri più liberi al Palazzo dei Congressi dell'Eur,che nell'ultimo giorno ha visto anche la presenza del ministro dell'Ambiente Corrado Clini.
Un successo per i piccoli editori che resistono nonostante la crisi, l'incertezza e i tagli. «In un momento di crisi come questo la Fiera ha dimostrato e confermato quanto sia importante il ruolo e il lavoro delle piccole e medie aziende editoriali,
presidi per la salvaguardia della pluralità delle idee» ha dichiarato Enrico Iacometti, presidente del Gruppo piccoli editori dell'Associazione italiana editori.
Intanto ieri è stato anche proclamato il
libro dell'anno 2012 dagli ascoltatori di Fahrenheit. Si tratta del best-seller edito da Marcos y Marcos,
Se ti abbraccio non avere paura di Fulvio Ervas da cui è già in realizzazione un'omonimo film prodotto da Cattleya.
Grande soddisfazione degli espositori della fiera che quest'anno erano più di 400 (fra questi 42 presenti per la prima volta con un proprio stand) con 60 mila i titoli esposti e che sabato hanno visto le vendite praticamente raddoppiate rispetto alla scorsa edizione, soprattutto quelle dei libri degli autori presenti in fiera.