Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

O'Reilly chiude il Toc: «Non è più la formula giusta»

di L. Biava notizia del 4 maggio 2013

Ha rappresentato la Mecca dell'editoria mondiale per  sette anni, il luogo dove generazioni di addetti ai lavori hanno sognato e sognano di poter andare, la punta più avanzata e qualificata per il gotha dei professionisti editoriali ma sulla conferenza più importante del mondo editoriale sta per calare il sipario. Stiamo parlando del Toc - Tool of change promosso dall'editore O'Reilly che, è stato annunciato ieri con una nota del fondatore Tim O'Reilly, calerà il sipario quest'anno dopo l'ultimo evento in programma.
La decisione è stata a lungo ponderata ma gli organizzatori sono ormai convinti che la formula della conferenza non sia più la migliore per continuare a essere un punto di riferimento per la crescita professionale degli addetti ai lavori, senza contare che nel corso degli anni le conferenze editoriali sono andate incontro ad una vera  e propria proliferazione, minando di fatto il bacino d'utenza del Toc.
Ma la fine delle conferenze non significa che O'Reilly abbia perso interesse nel tema dello sviluppo delle tecnologie al servizio dell'editoria. Piuttosto sembra che l'editore voglia riportare il proprio focus sulla produzione di software per l'editoria che lo ha caratterizzato fin dalle origini (nei primi anni '90 O'Reilly ha collaborato alla creazione di DocBook e nel 2000 ha lanciato il servizio Safari Books Online).
Il nome del nuovo progetto c'è già: si tratta di Atlas, una piattaforma di scrittura collaborativa che - nelle promesse - è in grado di convertire in modo rapido e seplice i contenuti immessi in qualunque formato di pubblicazione (compreso il print-on-demand) e che potrà essere utilizzata anche come una piattaforma di lettura on line, su cui l'editore lavora già da qualche anno.
Un'era è finita, un'altra sta per cominciare. Vedremo cosa il futuro riserverà a quest'innovativo editore americano.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.