Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Night+Day. Così Feltrinelli lancia la sua casa editrice romance insieme alle autrici

di Redazione notizia del 29 maggio 2025

Dopo E/O, Castoro e HarperCollins Italia, anche Feltrinelli imbocca la via del romance. Lo fa con Night+Day, la nuova casa editrice del Gruppo interamente dedicata alla narrativa sentimentale, in tutte le sue sfumature.

Negli ultimi anni, d’altronde, il romance sta decisamente trainando il mercato del libro in Italia e la mossa di Feltrinelli decisamente lo conferma. Ma gli effetti di questa nuova onda rosa non si riverberano esclusivamente sulle performance del mercato: hanno significativi impatti anche sul panorama dei libri come oggetti narrativi, dialogici, valoriali. Abbiamo avuto modo di parlarne recentemente anche al Salone del libro di Torino, durante l’incontro organizzato dal Giornale della Libreria dal titolo La chimica del romance. Scrivere, pubblicare, fare comunità.

Proprio nel corso del nostro incontro abbiamo potuto verificare quanto questo tipo di letteratura sia legato alla propria comunità lettrice, e quanto al suo interno la distinzione tra chi crea, chi pubblica, chi promuove, addirittura chi fruisce di queste storie possa risultare sfumata. Non è un caso che Night+Day sia stata pensata, secondo quanto riporta illibraio.it, «insieme alle autrici», affiancando peraltro alla guida di Michele Rossi, che della nuova casa editrice sarà direttore editoriale, la collaborazione di Lidia Ottelli, direttrice del Festival del romance italiano.

Così Night+Day si presenta come un progetto editoriale ibrido, orizzontale, nato da un ascolto diretto delle esigenze e delle visioni di chi scrive. L’obiettivo è quello di costruire un laboratorio di scrittura e pubblicazione che dia voce a storie d’amore libere da modelli imposti, capaci di parlare di consenso, salute mentale, maternità, relazioni queer e non convenzionali, senza rinunciare al fascino dei trope più amati.

Nel comunicato di lancio si legge: «Le storie che vogliamo pubblicare sono libere, consapevoli e radicate in un sentire femminile e femminista che merita spazio e rispetto». Un’impostazione che riflette le trasformazioni in atto nel mondo editoriale e, più in generale, nel modo in cui raccontiamo l’amore oggi.

Uno degli aspetti più innovativi del progetto riguarda il legame con il self-publishing. In un’epoca in cui molte delle autrici di romance più seguite sono emerse fuori dai circuiti editoriali tradizionali – tramite Wattpad, Amazon KDP o piattaforme simili – Night+Day punta a costruire un ponte tra autonomia creativa e struttura professionale. L’intento è quello di offrire un contesto editoriale solido senza snaturare l’identità narrativa delle autrici, valorizzando la loro esperienza e la relazione diretta con il pubblico, che è spesso alla base del successo nel romance contemporaneo.

I primi titoli di Night+Day saranno in libreria a partire dal 4 giugno, coprendo alcune delle tendenze più popolari del genere: dal dark mafia romance all’enemies to lovers, dallo sport romance al regency romance.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.