
Il primo giorno della
Fiera del libro per ragazzi di Bologna porta una ventata di novità nel mondo dell'editoria dedicata ai più piccoli.
Se
i dati dell'Ufficio studi di Aie confermano la performance positiva del segmento ragazzi nell'anno appena passato (
+5,7% complessivo rispetto al 2013 nei canali trade, esclusa la Grande distribuzione organizzata. Fonte: Nielsen per Associazione italiana editori), la
Fondazione Bellonci sceglie l'inizio della Book Fair per annunciare che dal prossimo anno il Premio Strega si sdoppia con una declinazione pensata proprio per premiare il miglior libro per ragazzi dell'anno.
Frutto dell'accordo tra Fiera del libro per ragazzi, Centro per il libro e la lettura del ministero dei Beni culturali e Fondazione Bellonci, il nuovo
Premio Strega Ragazzi sarà assegnato alla prossima edizione della Bologna Children's Book Fair.
Una commissione di esperti selezionerà
due cinquine, ha spiegato Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci, una di libri per bambini dai sei agli undici anni, l'altra per ragazzi dai dodici ai sedici anni, che saranno annunciate in autunno alla seconda edizione di
Libriamoci, la manifestazione promossa dal Centro per il libro e la lettura, dal 26 al 31 ottobre.
Agli studenti di scuole elementari e medie di tutta Italia spetterà poi il compito di decretare i vincitori della prima edizione del Premio Strega Ragazzi.
Volevo fare l'astronauta, poi il dottore, ma un giorno di settembre ho iniziato a scrivere e la passione è diventata professione. Dalla cronaca di una città di provincia agli ultimi trend del mercato editoriale internazionale ho scritto e interpretato ben più di 50 sfumature di inchiostro (e di pixel!). Sono nerd per vocazione, amante delle serie TV e dei super eroi.
Guarda tutti gli articoli scritti da Lorenza Biava