Il Consiglio di amministrazione di Arnoldo Mondadori Editore ha approvato oggi il progetto di bilancio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2015. Come riportato sul comunicato stampa del Gruppo, il risultato netto è positivo per 6,4 milioni di euro, in deciso miglioramento rispetto ai 0,6 milioni di euro del 2014, includendo anche la svalutazione delle attività di Monradio.
Il risultato netto consolidato delle attività in continuità è quasi triplicato rispetto al 31 dicembre 2014 e si attesta a 15,1 milioni di euro contro i 5,3 milioni di euro dell’anno precedente, mentre i ricavi netti consolidati sono stati pari a 1.122,8 milioni di euro, in riduzione del 4% rispetto ai 1.169,5 milioni di euro del 2014.
Per quanto riguarda l’area Libri, inoltre, sono stati registrati ricavi per 320,8 milioni di euro, in diminuzione del 5,7% rispetto all’anno precedente. Nel segmento trade, il Gruppo, pur mantenendo comunque la propria leadership, ha visto diminuire leggermente la quota di mercato controllata (24% contro il 25,3% del 2014).
Nel settore Educational, invece, nel 2015 si è assistito a un aumento del 2,8%, anche grazie alle performance particolarmente positive di Mondadori Electa (+17,5%).
Passando infine agli e-book, le vendite si sono attestate a 10 milioni di euro, con un incremento a due cifre rispetto al 2014: +15%.
Tutti i dati possono essere consultati sul sito ufficiale del Gruppo.
Redattore scientifico iscritto all'ordine degli ingegneri della provincia di Modena. Dopo la laurea in Ingegneria e l’esperienza di ricerca in ambito accademico svolta presso l’Università di Bologna, ho frequentato il master in editoria dell'Università Cattolica di Milano e ho lavorato diversi anni alla redazione del Giornale della libreria. Seguo il mondo editoriale nelle sue diverse sfaccettature, con particolare interesse per il confronto tra le realtà dei diversi Paesi del mondo e per le ultime novità dal punto di vista produttivo e tecnologico.
Guarda tutti gli articoli scritti da Antonio Lolli