Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori

La seconda vita dei libri

di Denise Nannini notizia del 10 maggio 2010

Minimum fax ha ideato il progetto Re-Book. La seconda vita dei libri, il cui obiettivo è prolungare la vita dei libri oltre il normale ciclo di esistenza e dare loro un’alternativa al macero.
Un progetto dal carattere anche ecologico in cui il libro è visto come punto di partenza per la produzione di altri oggetti.
Una delle iniziative di Re-Book è Re-Book Design Contest, un concorso per idee realizzato in collaborazione con amaneï/salina e Cirps (Centro interuniversitario di ricerca per lo sviluppo sostenibile della Sapienza di Roma), finalizzato alla produzione di oggetti progettati a partire dal riciclo dei libri e degli scarti librari.
Il concorso è stato lanciato da Minimum fax al Fuorisalone di Milano con due iniziative: Non c'è rosa senza spine, un'installazione di Alice Visin, curata da Laura Lazzaroni, che ha creato un giardino di carta usando i libri destinati al macero; Il mercatino biologico del libro, con la presenza di Re-Book sul suolo pubblico nell’ambito del Public Design Festival, dove era possibile comprare e barattare libri a peso, scambiare libri usati con libri di Minimum fax, incontrare autori, parlare di libri.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.