Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Il IV Osservatorio sull’editoria religiosa promosso da Uelci sarà presentato venerdì 3 ottobre

di G.Pepi notizia del 1 ottobre 2014

Il mercato del libro religioso perde meno del mercato generale (vale circa 78 milioni di euro e cala nel 2013 del -12,5%) e interessa sempre di più i lettori laici (i libri religiosi letti nell’ultimo anno si assestano sui 10,5 milioni e sono proprio le librerie laiche a vendere la quota maggiore della produzione di editori cattolici nei ragazzi e nella varia adulti) tanto che anche gli editori laici entrano con forte convinzione in questo segmento.
Sono questi alcuni degli spunti che emergono dal IV Osservatorio sull’editoria religiosa promosso dall'Unione editori e librai cattolici italiani (Uelci) che sarà presentato venerdì 3 ottobre prossimo alle ore 10.30 presso l'ITL di via Antonio da Recanate a Milano (qui il programma).
Anche quest'anno l'Osservatorio ci presenta una fotografia della produzione religiosa dell’anno precedente integrata con il fatturato dei titoli pubblicati dagli editori cattolici. L’analisi è effettuata su dati forniti dal Cec (Consorzio per l’editoria cattolica) sulla base dei dati ricavati da IE-Informazioni editoriali e dal circuito di librerie Arianna.
La sistemazione dei dati è stata curata dall’Ufficio studi dell’Associazione italiana editori sotto la regia di Giovanni Peresson che interverrà alla presentazione insieme a Nando Pagnoncelli (che presenterà i dati del sondaggio Ipsos Gli italiani e l’editoria religiosa) e Giorgio Raccis, direttore del Consorzio per l’editoria cattolica.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.