Intrepidi roditori che vivono sulla Top Galaxy, un'astronave a forma di fetta di formaggio che sfreccia a velocità supersonica tra le galassie, alieni bizzarri e divertenti e l'immancabile Geronimo in versione Stiltonix sono gli ingredienti della nuova collana di Piemme, I Cosmotopi, che declina in versione «spaziale» il topo dei record.
Già perchè, come le nostre classifiche mensili Ragazzi non mancano mai di sottolineare, il personaggio della casa editrice milanese pare non perdere mai il proprio fascino per i più piccoli e, tradotto in 39 lingue, ha già venduto più di 25 milioni di copie in Italia e oltre 75 milioni nel mondo.
Dopo il grande successo dei Preistotopi, di Vita al College e di Tenebrosa Tenebrax, Geronimo Stilton lancia infatti una nuova, stratopica collana ambientata nello spazio i cui primi due titoli sono Minaccia dal pianeta Blurgo e Un'aliena per il capitano Stiltonix.
Misteriosi alieni topoidi, un mostruoso alieno informe che vuole conquistare l'universo, una regina aliena un po' rotondetta e innamorata del nostro capitano sono solo i primi imprevedibili pericoli che la Top Galaxy e il suo equipaggio dovranno affrontare nello spazio profondo.
Limitativo definire Geronimo Stilton un personaggio «di carta»: il topo giornalista nato a Topazia (Isola dei Topi), e laureato in Topologia della Letteratura rattica e in Filosofia archeotopica comparata è infatti più simile ad un vero e proprio ecosistema di prodotti e contenuti (dalle serie tv ai cd natalizi passando per giochi on line, una rivista ed eventi dal vivo) che si articolano attorno ad un sito Web pensato per i bambini http://geronimostilton.com/ cui recentemente si sono aggiunte anche le Applicazioni per iPad e iPhone con i viaggi nel Regno della Fantasia, le stratopiche avventure delle Storie da Ridere e i Fumetti.