Sono The Flashligh di Lizi Boyd (Chronicle Books – Usa), Avant Après di Anne-Margot Ramstein-Matthias Aregui (Albin Michel Jeunesse – Francia), Abecedario di Ruth Kaufman & Raquel Franco-Diego Bianki (Pequeo Editor – Argentina) e Là Fora-Guia para Descobrir a Natureza di Maria Ana Peixe Dias e Ins Teixeira do Rosário (Planeta Tangerina – Portogallo) i quattro vincitori dell’edizione 2015 del premio BolognaRagazzi Award.
Il riconoscimento, che dal 1966 mira a riconoscere i migliori libri dal punto di vista editoriale, ma anche di progetto grafico, ha visto coinvolti quest’anno 1.250 i titoli pubblicati dagli editori di 42 Paesi tra i quali la giuria internazionale (per l'Italia c'era Stefano Salis) ha scelto i vincitori nelle quattro categorie: Fiction, Non Fiction, New Horizons e Opera Prima.
Ma non è finita. Dato che il 2015 è anche l’anno di Expo, il premio ha coniato un riconoscimento speciale focalizzato sui temi della agricoltura e della biodiversità nei libri per bambini. Il Books & Seeds/Libri & Semi è stato assegnato a Frigo Vide di Gaëtan Dorémus, edito da Seuil Jeunesse, Francia.
Per festeggiare i 50 anni del premio, infine, la Fiera e l’Università di Bologna – con il suo Centro di Ricerca in Letteratura per l’Infanzia – renderanno pubblico il risultato dell’indagine sui vincitori di questo primo mezzo secolo del Premio, offrendo una lettura dell’evoluzione del libro per ragazzi degli ultimi 50 anni. A corredo sarà organizzata in Fiera una mostra dei libri più significativi accompagnati da una carrellata di tutti i vincitori e i menzionati.
Ecco le motivazioni che hanno guidato la scelta della giuria:

Fiction
Vincitore: Flashlight di Lizi Boyd - Chronicle Books (USA 2014)
Le motivazioni della giuria
Si sta facendo buio e un bambino sbircia dalla tenda per guardare nell’oscurità. Usando la torcia, scopre la natura amica del mondo di notte. Questo libro è una poesia visiva, caratterizzato da illustrazioni deliziose e originali su carta nera, col colore limitato agli spazi illuminati dal fascio della torcia. The Flashlight racconta una storia semplice eppure profonda della curiosità di un bambino che supera le sue paure.
Menzioni speciali: La Chambre du Lion (Albin Michel Jeunesse – Francia 2014); Gordon und Tapir (Meschenmoser Thienemann-Esslinger Verlag – Germania 2014); Why am I here? (Kolbotn – Norvegia 2014); My Little Doll’s House (Culture Platform Inc. – Corea del Sud 2015); The Little Wall (Bandal – Corea del Sud 2014)
Non Fiction
Vincitore: Avant Après di Lizi Boyd - Chronicle Books (USA 2014)
Le motivazioni della giuria
Il libro illustra brillantemente il passare del tempo in una straordinaria moltitudine di modi. Senza parole, Avant Après si compone di coppie di immagini diversificate che mostrano quadri prima e dopo, dall’effetto inaspettato. Le illustrazioni sono chiare, dalla netta natura grafica ed essenziali, in una ricca tavolozza. Da una parte la sua non linearità invita il lettore a tuffarsi e a sfogliare le pagine a caso, ma poi la fine del libro induce nel lettore il desiderio di rileggerlo dall’inizio e di farlo lasciando passare il tempo.
Menzioni speciali: A Dandelion is a Dandelion (Iyagikot Publishing – Corea del Sud 2014); One Day in Beijing (Hsiao Lu Publishing Co. Ltd. – Taiwan 2013); Typogryzmol (Dwie Siostry Wydawnictwo – Polonia 2014); Cabinet de Curiosités (Actes Sud Junior – Francia 2014)
Opera Prima
Vincitore: Là fora di Maria Ana Peixe Dias & Inês Teixeira do Rosário/Bernardo P. Carvalho - Planeta Tangerina (Portogallo 2014)
Le motivazioni della giuria
Questo volume denso è costruito magistralmente con tipografia elegante e una tavolozza brillante a due colori. Tuttavia, la sua bellezza più autentica ha origine dal contrasto tra il formato tradizionale del libro-guida con chiare spiegazioni scientifiche e le illustrazioni, infuse di lirismo e giocosità. Là Fora è una proposta eccellente per coinvolgere i lettori e insegnare loro ad ammirare e rispettare tutto ciò che si trova «là fuori», come suggerisce il titolo.
Menzioni speciali: Mon Petit Frère Invisible (L'Agrume – Francia 2014); Hoje Sintoment (Orfeu Negro - Portogallo 2014); Look Up! (Hyeonamsa Publishing Co. – Seoul 2014)
New Horizons
Vincitore: Abecedario di Ruth Kaufman & Raquel Franco/Diego Bianki - Pequeño Editor (Argentina 2014)
Le motivazioni della giuria
Questo libro dell’alfabeto incentrato sui verbi è allegro e del tutto fuori dal comune. Le pagine sono piene di energia, movimento e personaggi le cui azioni oscillano dall’ordinario all’assurdo. Abecedario è concepito con estrema cura, dalle illustrazioni stravaganti all’alta qualità della realizzazione fino alla rilegatura.
Menzioni speciali: Mils Orejas (Tragaluz Editores – Colombia 2014); Mondo Babosa (Adriana Hidalgo Editora – Argentina 2012); Teru Teru (SigongJunior – Corea del Sud 2013); Sama (Dar Onboz – Libano 2015); The War that Changed Rondo (The Old Lion Publishing House – Ucraina 2015)