Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Guanda: da dicembre Scarabottolo non sarà più l'art director

di L. Biava notizia del 12 maggio 2015

«Questa volta non si tratta di una mostra o una conferenza. Solo mi sembra il modo più semplice e diretto di far sapere alle persone cui immagino possa interessare che la mia collaborazione con Guanda terminerà a dicembre e che in questi giorni ho disegnato l'ultima copertina».
Inizia così la mail con la quale Guido Scarabottolo, storico copertinista dei volumi di Guanda e illustratore dal tratto inconfondibile, ha inviato ieri ad amici e addetti ai lavori.
La separazione, secondo quanto si apprende dal commento raccolto da Annarita Briganti su «Repubblica», non sarebbe stata consensuale: «Ho appreso la decisione del mio editore con un misto di tristezza e sollievo. Negli ultimi tempi il rapporto di lavoro era diventato faticoso. La crisi porta a scelte estreme. La copertina è il biglietto da visita del libro. Si inizia a innovare da lì».
Dopo 12 anni si chiude dunque la collaborazione con l'editor Luigi Brioschi, iniziata con la brillante cover per il libro di Jonathan Safran Foer, Ogni cosa è illuminata
Rinnovando completamente l'immagine della casa editrice, Scarabottolo ha snellito e rivitalizzato il progetto originale di John Alcorn aveva iniziato a perdere di riconoscibilità in libreria, divenendo presto art director della casa editrice fondata a Modena da Ugo Guandalini, poi passata a Longanesi e quindi al Gruppo GeMS. 
Nel futuro delle copertine Guanda non ci sarà più la mano di un singolo artista ma la progettazione di uno studio grafico.

 

 

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.