Il «Grado Giallo» festival letterario, previsto per l'ottobre prossimo e dedicato ai generi del mistero, quest’anno si arricchisce grazie alla partnership con Mondadori e all’istituzione del Premio letterario nazionale Grado Giallo, che verrà assegnato a un racconto giallo, thriller o noir. Il vincitore del concorso, ideato dal comune di Grado e dall’Università di Trieste, sarà pubblicato sul numero di ottobre de I Gialli Mondadori. Gli scritti inediti saranno esaminati da una pregiuria, i cui componenti saranno individuati dalla Mondadori, che selezionerà cinque finalisti. Infine, la «super-giuria» presieduta da Franco Forte, direttore editoriale del Giallo Mondadori e composta da Elvio Guagnini, docente all’Università di Trieste e da Veit Heinichen, scrittore ed editore, stabilirà il vincitore assoluto.
L’edizione 2012 del festival sarà dedicato al tema Giallo e Storia e si occuperà quindi di tutti quegli autori che, attraverso il giallo, hanno indagato alcuni dei misteri che hanno caratterizzato le vicende italiane. Infine sono previsti numerosi incontri con ricercatori e studiosi del genere letterario che intavoleranno discussioni sulla fortuna di Simenon in Italia.